L'ascesa del nazionalismo nel XIX secolo segna il passaggio dal patriottismo all'identità nazionale aggressiva. Scuole ed esercito rafforzano questo sentimento, influenzando l'unificazione di nazioni come Italia e Germania e preparando il terreno per il militarismo e il colonialismo.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Trasformazione identità nazionale XIX secolo
Clicca per vedere la risposta
2
Diffusione nazionalismo in Europa
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze negative del nazionalismo
Clicca per vedere la risposta
4
L'educazione mirava a formare cittadini ______ e ______, pronti a proteggere la propria nazione.
Clicca per vedere la risposta
5
L'esercito promuoveva l'unità e i valori ______, in particolare mediante il ______, che univa uomini di varie origini.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documento