Il Manierismo e il Barocco sono movimenti artistici che riflettono le tensioni e le innovazioni del 1500 e 1600. Artisti come Pontormo, Caravaggio e Bernini hanno introdotto nuove forme espressive e tecniche rivoluzionarie, influenzando l'architettura, la pittura e la scultura dell'epoca, e rispondendo ai cambiamenti culturali e religiosi dettati dalla Controriforma.
Mostra di più1
9
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Inizio e fine del Manierismo
Clicca per vedere la risposta
2
Effetto del Sacco di Roma sul Manierismo
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza della Controriforma sull'arte manierista
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ manierista si distacca dalla rappresentazione realistica del Rinascimento, puntando su uno stile che esalta artificialità e complessità.
Clicca per vedere la risposta
5
In architettura, ______ con il ______ a ______ e ______ con la ______ a ______ hanno infranto le convenzioni classiche.
Clicca per vedere la risposta
6
Nella scultura, le opere di ______ e ______ si distinguono per un dinamismo esagerato e la ricerca di movimento e tensione emotiva.
Clicca per vedere la risposta
7
Inizio del Barocco a Roma
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche architettura barocca
Clicca per vedere la risposta
9
Tecnica pittorica barocca
Clicca per vedere la risposta
10
, attraverso l' degli ______, ha favorito un rinnovamento artistico che unisce natura e classicità.
Clicca per vedere la risposta
11
L'opera di Annibale Carracci nella ______ ______ è vista come un esempio eccellente del ______ Barocco.
Clicca per vedere la risposta
12
Guerra dei Trent'anni
Clicca per vedere la risposta
13
Galileo Galilei
Clicca per vedere la risposta
14
Isaac Newton
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Futurismo
Vedi documentoArte
Masaccio e l'Innovazione della Prospettiva nel Rinascimento Fiorentino
Vedi documentoArte
"Il Bacio" di Francesco Hayez: Un'icona del Romanticismo Italiano
Vedi documentoArte
"La Nascita di Venere": Un Capolavoro Rinascimentale di Botticelli
Vedi documento