Marcel Proust e James Joyce sono pilastri della letteratura moderna, esplorando memoria involontaria e flusso di coscienza. Proust, con la madeleine, e Joyce, con il monologo interiore, hanno aperto nuove frontiere nella comprensione dell'identità e della psiche umana.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concetto di memoria involontaria
Clicca per vedere la risposta
2
Contrasto memoria involontaria/volontaria
Clicca per vedere la risposta
3
Ricordi e identità in Proust
Clicca per vedere la risposta
4
______ è considerato un'icona del ______ letterario e ha introdotto notevoli cambiamenti nel genere del ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Educazione di Joyce
Clicca per vedere la risposta
6
Primo lavoro significativo di Joyce
Clicca per vedere la risposta
7
Ultima opera di Joyce
Clicca per vedere la risposta
8
Le tre parti del libro ______ corrispondono alle sezioni dell'______ di Omero: ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Tecnica del monologo interiore
Clicca per vedere la risposta
10
Flusso di coscienza in 'Ulisse'
Clicca per vedere la risposta
11
Punteggiatura in 'Ulisse'
Clicca per vedere la risposta
12
Il monologo di ______ Bloom è caratterizzato dall'assenza di ______ convenzionale, simboleggiando il flusso spontaneo del pensiero umano.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Inglese
La letteratura inglese del ventesimo secolo
Vedi documentoLetteratura Inglese
Wilfred Owen: il poeta di guerra britannico
Vedi documentoLetteratura Inglese
"Giorno d'esame" di Henry Slesar
Vedi documentoLetteratura Inglese
La letteratura inglese nel Medioevo e nel Rinascimento
Vedi documento