L'Unione Europea, nata per promuovere pace e integrazione, ha visto un'evoluzione significativa con il Trattato di Maastricht. L'allargamento a 27 Stati, l'introduzione dell'euro e le riforme istituzionali come il Trattato di Lisbona hanno consolidato l'UE come pilastro di cooperazione e stabilità in Europa.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Mercato unico europeo
Clicca per vedere la risposta
2
Moneta unica euro
Clicca per vedere la risposta
3
Cittadinanza dell'Unione
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo la ______, il numero di Stati membri dell'Unione Europea è sceso a ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Carta dei diritti fondamentali dell'UE - Anno di proclamazione
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto del Trattato di Lisbona sulla Carta dei diritti fondamentali
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo dell'UE dopo il Trattato di Lisbona
Clicca per vedere la risposta
8
Adottata ufficialmente nel ______, la bandiera dell'UE non riflette il numero di Stati membri con le sue stelle.
Clicca per vedere la risposta
9
Numero Stati membri UE
Clicca per vedere la risposta
10
Obiettivi UE
Clicca per vedere la risposta
11
Azione UE per cittadini
Clicca per vedere la risposta
12
Nel , l'euro è stato adottato come valuta ufficiale da 19 dei 27 paesi dell'.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento