Algor Cards

L'Unione Europea: storia, obiettivi e simboli

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Unione Europea, nata per promuovere pace e integrazione, ha visto un'evoluzione significativa con il Trattato di Maastricht. L'allargamento a 27 Stati, l'introduzione dell'euro e le riforme istituzionali come il Trattato di Lisbona hanno consolidato l'UE come pilastro di cooperazione e stabilità in Europa.

La fondazione dell'Unione Europea e il Trattato di Maastricht

L'Unione Europea (UE) è emersa come un progetto di pace e integrazione tra le nazioni europee nel periodo post-bellico, con l'intento di prevenire futuri conflitti e rafforzare la cooperazione economica e politica. Il Trattato di Maastricht, firmato nel 1992, ha segnato una pietra miliare in questo processo, trasformando la precedente Comunità Economica Europea (CEE) nell'UE. Il trattato ha introdotto il mercato unico europeo, ha gettato le basi per l'introduzione della moneta unica, l'euro, e ha ampliato le competenze dell'Unione in settori quali la politica estera e di sicurezza comune. Inoltre, ha rafforzato il ruolo del Parlamento Europeo e ha istituito la cittadinanza dell'Unione, permettendo ai cittadini di godere di diritti e libertà in tutti gli Stati membri.
Bandiere nazionali dell'Unione Europea ondeggianti in cerchio attorno alla stella a dodici punte su sfondo cielo azzurro.

Espansione e integrazione politica dell'UE

L'Unione Europea ha subito diversi allargamenti, passando dai sei membri fondatori a 27 (dopo la Brexit, il Regno Unito ha lasciato l'UE nel 2020). Il primo significativo allargamento avvenne nel 1973, con l'adesione di Regno Unito, Irlanda e Danimarca. Successivamente, altri paesi si sono uniti, inclusi quelli dell'Europa centrale e orientale dopo il crollo del comunismo. L'integrazione europea ha compreso anche lo sviluppo di politiche comuni in ambiti come la sicurezza, l'ambiente e il sociale, e la creazione di istituzioni democratiche come il Parlamento Europeo, eletto direttamente dai cittadini dell'UE.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Mercato unico europeo

Introduzione di un'area senza frontiere interne per la libera circolazione di merci, persone, servizi e capitali.

01

Moneta unica euro

L'euro è stato introdotto dal Trattato di Maastricht come valuta comune per gli Stati membri dell'UE, per facilitare il commercio e l'integrazione economica.

02

Cittadinanza dell'Unione

Istituita dal Trattato di Maastricht, permette ai cittadini dell'UE di godere di diritti e libertà in tutti gli Stati membri, inclusi il diritto di voto e di residenza.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave