La riproduzione e rigenerazione negli invertebrati offrono un affascinante spaccato della biodiversità. Spugne, molluschi, aracnidi e crostacei mostrano adattamenti unici per sopravvivere e riprodursi in vari ambienti. Questi organismi, insieme a miriapodi ed echinodermi, presentano caratteristiche distintive come la simmetria radiale e sistemi acquiferi, che sottolineano la complessità della vita animale.
Mostra di più1
10
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ sono note per le loro straordinarie capacità di ______, capaci di ricreare il loro corpo anche da un singolo frammento.
Clicca per vedere la risposta
2
Phylum delle spugne
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura corpo spugne
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione coanociti
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ includono creature come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il corpo dei molluschi è suddiviso in ______, ______ muscolare e ______ viscerale.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______, una piega cutanea, produce la ______ in molte specie di molluschi.
Clicca per vedere la risposta
8
Questi organismi possiedono un sistema ______ completo e un apparato ______ che può essere costituito da ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ nei molluschi è per lo più ______, e alcune specie sono ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______, caratteristica del phylum, è una struttura simile a una ______ con ______ per processare il cibo.
Clicca per vedere la risposta
11
Parti principali corpo aracnidi
Clicca per vedere la risposta
Cefalotorace (organi sensoriali/arti) e addome.
12
Funzione cheliceri e pedipalpi
Clicca per vedere la risposta
Cheliceri per catturare/macinare cibo, pedipalpi sensoriali/prensione.
13
Parassitismo in aracnidi
Clicca per vedere la risposta
Zecche/acari possono essere parassiti o agenti patogeni per umani/animali.
14
I ______ includono varie specie acquatiche come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
crostacei gamberi granchi aragoste
15
Il corpo dei crostacei è suddiviso in ______, che comprende arti e organi sensoriali, e ______, dove si trovano gli organi riproduttivi e digestivi.
Clicca per vedere la risposta
cefalotorace addome
16
Le ______ dei crostacei, situate sotto il ______, sono l'organo principale per la ______.
Clicca per vedere la risposta
branchie carapace respirazione
17
Questi artropodi acquatici possiedono due paia di ______, una per la percezione sensoriale e l'altra per il ______.
Clicca per vedere la risposta
antenne movimento
18
Caratteristiche generali dei miriapodi
Clicca per vedere la risposta
Artropodi terrestri, corpo allungato e segmentato, capo con antenne, occhi semplici, mandibole.
19
Funzione della struttura corporea dei miriapodi
Clicca per vedere la risposta
Favorisce locomozione agile in ambienti terrestri, movimento tra vegetazione e suolo.
20
Gli ______ includono gruppi come insetti, aracnidi, crostacei e miriapodi.
Clicca per vedere la risposta
artropodi
21
Questi organismi possiedono un esoscheletro fatto di ______, che necessita di muta per la crescita.
Clicca per vedere la risposta
chitina
22
Gli artropodi si distinguono per i loro sistemi ______ avanzati e un sistema nervoso ______.
Clicca per vedere la risposta
23
La modalità di riproduzione prevalente negli artropodi è quella ______ con diverse strategie tra le varie classi.
Clicca per vedere la risposta
24
Posizione bocca e ano negli echinodermi
Clicca per vedere la risposta
25
Funzione del dermascheletro negli echinodermi
Clicca per vedere la risposta
26
Riproduzione e rigenerazione negli echinodermi
Clicca per vedere la risposta
27
Gli ______ sono un gruppo di animali segmentati che includono creature come lombrichi e ______.
Clicca per vedere la risposta
28
Il corpo degli anellidi è diviso in ______, e ciascuno di questi segmenti ha parti duplicate di ______ interni.
Clicca per vedere la risposta
29
Questi organismi hanno un ______, una cavità rivestita da tessuto ______ che agisce come uno scheletro idraulico.
Clicca per vedere la risposta
30
La riproduzione degli anellidi è per lo più ______, e alcune specie sono ______, avendo sia organi maschili che femminili.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema immunitario e il suo funzionamento
Vedi documentoBiologia
Il Cervello Umano e il Sistema Nervoso
Vedi documentoBiologia
Il Ruolo dei Carboidrati nella Vita
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche distintive dei mammiferi
Vedi documento