Le riforme di Diocleziano segnarono un'epoca di cambiamenti nell'Impero Romano, con la Tetrarchia per una gestione efficiente e la persecuzione dei cristiani. La sua abdicazione aprì la strada a Costantino, che promosse la tolleranza religiosa e fondò Costantinopoli, influenzando profondamente la storia europea.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origini di Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
2
Sistema della Tetrarchia
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivi della Tetrarchia
Clicca per vedere la risposta
4
I ______, membri dell'élite locale, erano responsabili della ______ e dovevano passare il compito ai loro ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Riforma monetaria di Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
6
Anno di introduzione dell'Editto dei prezzi
Clicca per vedere la risposta
7
Revoca dell'Editto dei prezzi
Clicca per vedere la risposta
8
L'ultima grande persecuzione dei ______ nell'Impero Romano iniziò nel ______ e fu ordinata da ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo aver governato con fermezza, ______ decise di ______ nel ______ e si ritirò in ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Battaglia del ponte Milvio
Clicca per vedere la risposta
11
Editto di Milano
Clicca per vedere la risposta
12
Fondazione di Costantinopoli
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documento