La pedagogia, intesa come scienza dell'educazione, si evolve attraverso le visioni di Kant e Camus, critiche alla tradizione e approcci interdisciplinari. Si focalizza sullo sviluppo integrale dell'individuo, promuovendo autonomia, giustizia e creatività, con un'attenzione particolare alla metodologia e alla programmazione educativa.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La parola 'pedagogia' deriva dal greco, combinando 'paidos', che significa ______, e 'ago', che significa ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il termine 'pedagogo' originariamente si riferiva a un ______ che accompagnava i bambini a scuola nell'______ Grecia.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ contemporanea mira allo sviluppo integrale della personalità e promuove l'autonomia e l'espressione di sé.
Clicca per vedere la risposta
4
Nell'antichità, un pedagogo era semplicemente un servo, ma oggi è visto come un ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Educazione secondo Kant
Clicca per vedere la risposta
6
Educazione secondo Camus
Clicca per vedere la risposta
7
Obiettivo comune pedagogia
Clicca per vedere la risposta
8
______ criticava una pedagogia che nascondeva inganno e ipocrisia dietro la cultura.
Clicca per vedere la risposta
9
Per ______, un'educazione efficace si basa su un approccio ______ e interdisciplinare.
Clicca per vedere la risposta
10
Una pedagogia adeguata dovrebbe combinare diverse aree di ______ per sviluppare e stimolare l'individuo in maniera ______ e coerente.
Clicca per vedere la risposta
11
Metodologia di ricerca in pedagogia
Clicca per vedere la risposta
Approccio sistematico per studiare l'educazione, adattando strategie alle differenze individuali.
12
Prospettiva olistica in pedagogia
Clicca per vedere la risposta
Esame del processo educativo considerando aspetti cognitivi, emotivi, sociali ed etici.
13
Nel campo della ______, la definizione di obiettivi e valori è fondamentale.
Clicca per vedere la risposta
14
Per un'educazione efficace, è importante scegliere metodologie e tecniche ______.
Clicca per vedere la risposta
15
L'educazione deve promuovere lo sviluppo ______ della persona.
Clicca per vedere la risposta
16
Un educatore deve possedere una formazione ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
17
È essenziale che l'educatore sia aperto alla ______ e all'______.
Clicca per vedere la risposta
18
L'obiettivo è nutrire l'______ e la ______ negli studenti.
Clicca per vedere la risposta
19
Interdisciplinarità in pedagogia
Clicca per vedere la risposta
20
Ruolo dell'educatore
Clicca per vedere la risposta
21
Educazione alla personalità autonoma
Clicca per vedere la risposta
Altro
Percezione della Sicurezza e Incidenza della Piccola Criminalità
Vedi documentoAltro
Principi di Funzionamento del Servofreno a Depressione
Vedi documentoAltro
Il panorama della ricerca scientifica e dell'innovazione in Europa
Vedi documentoAltro
Diversità e complessità della III declinazione latina
Vedi documento