Le situazioni giuridiche soggettive delineano i diritti e doveri degli individui all'interno di un sistema legale, definendo lo status giuridico. Il diritto soggettivo e l'interesse legittimo rappresentano due concetti fondamentali, con il primo che attribuisce prerogative esigibili e il secondo che protegge le aspettative qualificate nei confronti dell'amministrazione. Gli interessi collettivi e diffusi, insieme al ruolo delle autorità indipendenti e degli enti statali, completano il quadro della struttura giuridica e amministrativa.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ ______ ______ rappresentano le diverse condizioni che una persona può avere in un sistema legale, relative ai diritti e ______ conferiti.
Clicca per vedere la risposta
2
Le situazioni ______ attive, come diritti e poteri, permettono di influenzare altri individui o cose, a differenza di quelle ______ che richiedono di agire in modo specifico o di evitare certe azioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Diritto soggettivo assoluto
Clicca per vedere la risposta
4
Diritto soggettivo relativo
Clicca per vedere la risposta
5
Tutela giuridica del diritto soggettivo
Clicca per vedere la risposta
6
A differenza degli interessi semplici, gli ______ di fatto non hanno una protezione ______ diretta.
Clicca per vedere la risposta
7
La difesa degli ______ di fatto può avvenire in modo ______ se contribuisce al rispetto di diritti o interessi legittimi.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli interessi semplici permettono di chiedere a un ______ gerarchico di rivedere decisioni di un ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Gli interessi di fatto si riferiscono a bisogni della ______ che non danno diritto a esigere azioni specifiche dalla ______ amministrativa.
Clicca per vedere la risposta
10
Ente rappresentativo degli interessi collettivi
Clicca per vedere la risposta
11
Azione popolare
Clicca per vedere la risposta
12
Esempi di interessi diffusi
Clicca per vedere la risposta
13
Il decentramento territoriale assegna funzioni amministrative ad enti quali ______ e ______, mentre quello funzionale a enti con autonomia propria.
Clicca per vedere la risposta
14
Le ______ indipendenti sono entità di regolamentazione che garantiscono il rispetto delle leggi in ambiti come la ______ e la tutela della ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Funzioni dei ministeri
Clicca per vedere la risposta
16
Enti con personalità giuridica propria
Clicca per vedere la risposta
17
Tipologie di enti territoriali
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana: Pilastro della Democrazia Repubblicana
Vedi documentoDiritto
Il sistema delle patenti di guida italiane
Vedi documentoDiritto
Riconoscimento dei Titoli di Studio Stranieri in Italia
Vedi documentoDiritto
Caratteristiche e Responsabilità dei Soci Accomandatari nelle Società in Accomandita Semplice (s.a.s.)
Vedi documento