Algor Cards

Il discorso indiretto

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'uso di 'say' e 'tell' nel discorso indiretto e le modifiche dei tempi verbali sono essenziali nella grammatica inglese. Impara come trasformare affermazioni, domande e imperativi per riportare fedelmente le parole altrui, esprimere atteggiamenti e intenzioni, e scegliere i verbi dichiarativi appropriati.

L'Impiego di "Say" e "Tell" nel Discorso Indiretto

Nel discorso indiretto, i verbi "say" e "tell" sono fondamentali per riportare le parole altrui. "Say" si utilizza generalmente senza un complemento oggetto diretto, ad esempio: "He said that he was tired". Invece, "tell" richiede un complemento oggetto, cioè la persona a cui si riferisce l'azione: "She told me that she was tired". È importante notare che "tell" è spesso seguito da un pronome oggetto o da un nome. La congiunzione "that" può essere omessa in entrambi i casi, ma il suo uso può rendere la struttura della frase più chiara, specialmente in contesti formali o scritti.
Biblioteca tranquilla con ragazza che legge ad alta voce, tavolo con libri colorati e statuetta di gufo, scaffali pieni e registratore audio.

Modifiche dei Tempi Verbali nel Discorso Indiretto

Nel discorso indiretto, i tempi verbali possono subire modifiche quando il verbo introduttivo è al passato. Questo fenomeno è noto come "backshift" o arretramento temporale. Ad esempio, il present simple ("I eat") diventa past simple ("He said that he ate") nel discorso indiretto. Analogamente, "will" diventa "would", "can" diventa "could", e il present perfect ("I have eaten") diventa past perfect ("He said that he had eaten"). Tuttavia, se la veridicità o l'attualità dell'informazione è ancora valida al momento del discorso, il tempo verbale può rimanere inalterato. Inoltre, se il verbo introduttivo è al presente, al futuro o al present perfect, non è necessario effettuare alcun cambiamento di tempo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Uso di 'say' senza complemento oggetto

'Say' si usa senza un complemento oggetto diretto, es. 'He said that he was tired'.

01

Uso di 'tell' con complemento oggetto

'Tell' richiede un complemento oggetto, la persona a cui si riferisce l'azione, es. 'She told me that she was tired'.

02

Omissione della congiunzione 'that'

La congiunzione 'that' può essere omessa, ma il suo uso chiarisce la struttura della frase, soprattutto in contesti formali o scritti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave