Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'uso di 'say' e 'tell' nel discorso indiretto e le modifiche dei tempi verbali sono essenziali nella grammatica inglese. Impara come trasformare affermazioni, domande e imperativi per riportare fedelmente le parole altrui, esprimere atteggiamenti e intenzioni, e scegliere i verbi dichiarativi appropriati.
Show More
"Say" si utilizza senza complemento oggetto, mentre "tell" richiede un complemento oggetto
Pronome oggetto o nome
"Tell" è spesso seguito da un pronome oggetto o da un nome
Uso della congiunzione "that"
La congiunzione "that" può essere omessa, ma il suo uso rende la struttura della frase più chiara, specialmente in contesti formali o scritti
Nel discorso indiretto, i tempi verbali possono subire modifiche quando il verbo introduttivo è al passato
Present simple diventa past simple
Il present simple diventa past simple nel discorso indiretto
Altri esempi di backshift
"Will" diventa "would", "can" diventa "could", e il present perfect diventa past perfect nel discorso indiretto
Verbi come "ask", "inquire", o "want to know" vengono utilizzati per riportare domande nel discorso indiretto
L'ordine delle parole segue quello della frase affermativa, senza l'ausiliare "do"
Per le domande che richiedono una risposta di tipo sì/no, si utilizza "if" o "whether"
Gli imperativi vengono trasformati utilizzando l'infinito con "to" dopo verbi come "tell", "order", o "advise"
I verbi dichiarativi possono avere diverse costruzioni a seconda del loro significato e del contesto
Verbi seguiti dall'infinito
Verbi come "promise" o "agree" sono seguiti dall'infinito nel discorso indiretto
Verbi seguiti da una forma in -ing
Verbi come "deny" o "admit" possono essere seguiti da una forma in -ing nel discorso indiretto
Verbi seguiti da una frase con "that"
Altri verbi, come "explain" o "claim", possono essere seguiti da una frase completa con "that" nel discorso indiretto
Alcuni verbi dichiarativi sono particolarmente utili per esprimere atteggiamenti o intenzioni specifiche
"Warn" per esprimere un avvertimento
"Warn" viene usato per esprimere un avvertimento nel discorso indiretto
"Deny" per esprimere una negazione
"Deny" indica una negazione nel discorso indiretto
"Threaten" per esprimere una minaccia
"Threaten" esprime una minaccia nel discorso indiretto