Algor Cards

Origini e Sviluppo della Scultura Greca Arcaica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La scultura greca arcaica, con le sue rappresentazioni di kouroi e korai, riflette l'ideale di gioventù e bellezza dell'antica Grecia. Queste opere, evolvendosi dalle primitive xóana, mostrano un progressivo affinamento delle forme e un'attenzione all'armonia proporzionale, anticipando la perfezione della scultura classica.

Origini e Sviluppo della Scultura Greca Arcaica

La scultura greca trae origine dalle primitive rappresentazioni in legno, note come xóana, e si evolve significativamente nel VII secolo a.C. con la nascita della scultura monumentale a tutto tondo. Questo sviluppo artistico si manifesta con particolare vigore nelle isole Cicladi, in Asia Minore e a Creta. Il termine "dedalico", derivante dal mitico artigiano Dedalo, è utilizzato per descrivere le prime sculture greche, caratterizzate da un realismo tale che, secondo le fonti antiche, sembravano animate. A differenza delle statue egizie, che richiedevano supporti architettonici, le sculture dedaliche erano autonome e riflettevano una nuova concezione del corpo umano, inteso come un insieme proporzionato e dinamico, capace di esprimere bellezza e movimento.
Statua marmorea di kouros greco arcaico in posa eretta con sorriso arcaico e capelli a ciocche, su sfondo di muro di pietra.

La Dama di Auxerre e la Statuaria Dedalica

La Dama di Auxerre, datata intorno al 640-630 a.C. e oggi conservata al Louvre, è un esemplare emblematico della scultura dedalica. Questa statuetta, alta 75 cm e caratterizzata da uno spessore ridotto, rappresenta una figura femminile in posizione eretta con le gambe unite, mostrando influenze egizie nella postura. Il volto dalla forma triangolare, gli occhi ampi e la capigliatura a treccine sono tratti distintivi, così come la veste aderente che, pur decorata, lascia intuire le forme del corpo. Originaria probabilmente della necropoli di Eleutherna, in Creta, la Dama di Auxerre potrebbe raffigurare una giovane donna in atteggiamento devozionale, come suggerisce il gesto della mano destra al petto.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Le origini della scultura greca risalgono alle rappresentazioni primitive chiamate ______, evolvendosi poi nel ______ secolo a.C.

xóana

VII

01

Lo sviluppo della scultura a tutto tondo in Grecia ha avuto un impulso notevole nelle ______, in ______ e a ______.

isole Cicladi

Asia Minore

Creta

02

Il termine '______' si riferisce alle prime opere scultoree greche, che sembravano quasi ______ secondo le fonti antiche.

dedalico

animate

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave