La scultura greca arcaica, con le sue rappresentazioni di kouroi e korai, riflette l'ideale di gioventù e bellezza dell'antica Grecia. Queste opere, evolvendosi dalle primitive xóana, mostrano un progressivo affinamento delle forme e un'attenzione all'armonia proporzionale, anticipando la perfezione della scultura classica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le origini della scultura greca risalgono alle rappresentazioni primitive chiamate ______, evolvendosi poi nel ______ secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Lo sviluppo della scultura a tutto tondo in Grecia ha avuto un impulso notevole nelle ______, in ______ e a ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il termine '______' si riferisce alle prime opere scultoree greche, che sembravano quasi ______ secondo le fonti antiche.
Clicca per vedere la risposta
4
Le prime sculture greche riflettevano un'idea di corpo umano come entità ______ e ______, in grado di esprimere bellezza e movimento.
Clicca per vedere la risposta
5
Datazione Dama di Auxerre
Clicca per vedere la risposta
6
Altezza e caratteristiche fisiche Dama di Auxerre
Clicca per vedere la risposta
7
Origine e conservazione Dama di Auxerre
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'______ arcaica, la scultura greca introdusse i ______ e le ______, statue maschili e femminili simbolo di gioventù e bellezza.
Clicca per vedere la risposta
9
Le sculture di ______ e ______ possono simboleggiare divinità, eroi o persone comuni, incarnando l'ideale di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
L'ideale di ______, che significa bellezza e virtù, è espresso sia nelle figure maschili che femminili della scultura greca arcaica.
Clicca per vedere la risposta
11
Le sculture greche arcaiche riflettono l'importanza data all'aspetto ______ e ______, attraverso la rappresentazione di figure ideali.
Clicca per vedere la risposta
12
Caratteristiche sculture doriche
Clicca per vedere la risposta
13
Evoluzione stilistica scultura greca
Clicca per vedere la risposta
14
Apice scultura greca classica
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Vita e le Opere di Sandro Botticelli
Vedi documentoArte
Le Opere di Botticelli e il loro Contesto Culturale
Vedi documentoArte
Il genio di Gianlorenzo Bernini
Vedi documentoArte
L'Arte Rupestre e le Sue Funzioni Magico-Religiose
Vedi documento