Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Victorian Age

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'età vittoriana, un'epoca di massimo splendore britannico, è segnata da riforme politiche, espansione economica e contrasti sociali. Governi come quelli di Palmerston e Gladstone hanno introdotto cambiamenti significativi, mentre la politica estera di Disraeli e le sfide sindacali hanno delineato il contesto storico e sociale di questo periodo.

Le premesse e il quadro generale

L’età vittoriana ebbe caratteristiche fortemente politiche, come dimostra la data del suo inizio: fissata nel 1832 per la promulgazione dei Reform Act, anche se la sua protagonista, Vittoria, venne incoronata solo cinque anni più tardi. Il suo lungo regno visse diverse fasi: - Un iniziale appoggio alle idee liberali; - La seconda metà, segnata da idee conservatrici e dalla fioritura della Belle Époque; - Gli ultimi vent’anni, coincidenti con la sua massima popolarità, fino alla morte nel 1901. L’appoggio iniziale di Vittoria alle idee liberali era soprattutto dovuto al quadro critico ereditato dall’epoca precedente, in cui l’economia e i commerci avevano subito fortissime crisi. Lo splendore britannico Quattro elementi incoronano l’età vittoriana come quella di massimo splendore britannico: - La distensione internazionale sulla base del Congresso di Vienna. La “Pax Britannica” consentì l’assenza quasi totale di conflitti in Europa durante tutto il periodo, interrotto solo dalla guerra di Crimea; - La proliferazione dei commerci e dell’economia, favorita dalla liberalizzazione dei primi e dall’introduzione di tasse generali sul reddito e sul grano; - Il sentimento nazionalistico britannico, che diede fiducia ad un intero popolo che portò ad espansioni geografiche; - La rivalutazione degli ideali romantici e mistici, con la riscoperta delle arti e delle scienze sociali. Grazie a queste premesse, il Regno Unito visse da un lato una generalizzata crescita demografica in Inghilterra, Galles e Scozia, e dall’altro il progressivo ridimensionamento del potere monarchico. Un’epoca contraddittoria In realtà l’epoca vittoriana non fu priva di aspetti problematici, come la divisione interna della popolazione, che venne mantenuta unita grazie all’ampio uso di elementi religiosi. Ciò non impedì alla forbice economica di ampliarsi, creando classi sociali molto dispari. Ad aggravare la situazione dei ceti più poveri contribuì il fenomeno dello sfruttamento minorile, reso possibile dalla situazione precaria delle famiglie meno abbienti.
incoronazione-regina-vittoria

I governi Palmerston

La prima metà dell’età vittoriana fu dominata dalla figura politica di Lord Palmerston, uomo di governo dal 1808 al 1865. Per le sue idee contrarie all’assolutismo e al papato non fu particolarmente amato dalla classe politica o dalla regina stessa, ma ebbe un grande sostegno popolare grazie al suo carisma e alla dedicazione che dimostrava. Dopo i successi nella guerra di Crimea con la firma del trattato di Parigi (1856) e nei moti di ribellione indiani (1857), egli intraprese l’impopolare guerra in Cina che causò la sua fine politica. Emerse da qui l’influente figura riformatrice di W. E. Gladstone.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'era vittoriana iniziò nel ______ a seguito dell'approvazione dei ______, anche se la regina ______ fu incoronata solo cinque anni dopo.

1832

Reform Act

Vittoria

01

Durante l'età vittoriana, il Regno Unito godette di una pace quasi totale in Europa, nota come '______ ______', grazie al Congresso di ______.

Pax Britannica

Vienna

02

Nell'età vittoriana, il sentimento ______ britannico contribuì all'espansione geografica e alla crescita della fiducia nazionale.

nazionalistico

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave