L'ascesa di Diocleziano nel 284 d.C. segna un'epoca di riforme per l'Impero Romano. Con la tetrarchia, la suddivisione amministrativa e il culto imperiale, Diocleziano rafforza l'autorità imperiale e affronta le crisi interne ed esterne, nonostante la severa persecuzione dei cristiani.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine di Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
2
Riforme amministrative di Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
3
Tetrarchia
Clicca per vedere la risposta
4
Diocleziano regnava sulla parte ______ dell'impero dalla città di ______, mentre ______ era a capo dell'Occidente, operando da ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______, Galerio e ______ Cloro, avevano il ruolo di supportare gli ______ e di ereditarne la posizione in caso di ______ o decesso.
Clicca per vedere la risposta
6
La tetrarchia mirava a gestire le sfide dovute alla vastità dell'impero e alle minacce ______, ripartendo ______ e compiti tra più governanti.
Clicca per vedere la risposta
7
Suddivisione impero: prefetture, diocesi, province
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo del dux
Clicca per vedere la risposta
9
Curie municipali e tasse
Clicca per vedere la risposta
10
Le riforme di ______ hanno ridotto l'importanza di ______ come fulcro politico dell'impero.
Clicca per vedere la risposta
11
______ stabilì la sua capitale a Sirmio, mentre ______ la scelse a Treviri.
Clicca per vedere la risposta
Galerio Costanzo Cloro
12
Il cambio delle capitali imperiali rifletteva la necessità di un ______ più diretto sui territori e una ______ più rapida alle minacce.
Clicca per vedere la risposta
controllo risposta
13
Nonostante il cambio di ruolo politico, ______ mantenne il suo ______ storico.
Clicca per vedere la risposta
Roma prestigio
14
Transizione da principato a dominato
Clicca per vedere la risposta
15
Ruolo del senato dopo le riforme di Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
16
Significato del titolo 'Dominus'
Clicca per vedere la risposta
17
L'imperatore ______ si vestiva con abiti regali e si circondava di un apparato burocratico e cortigiani.
Clicca per vedere la risposta
18
Per rafforzare la sua immagine di sovrano divino, ______ introdusse la pratica della prosternazione davanti all'imperatore.
Clicca per vedere la risposta
19
Le usanze introdotte da ______ miravano a consolidare l'autorità imperiale e a sottolineare la sacralità dell'imperatore.
Clicca per vedere la risposta
20
Anno inizio persecuzione cristiani
Clicca per vedere la risposta
21
Editti di Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
22
Effetto persecuzione sul cristianesimo
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa del movimento operaio nell'Europa industriale
Vedi documentoStoria
Le Origini della Gran Bretagna e l'Antico Doggerland
Vedi documentoStoria
La Rivoluzione Russa del 1917
Vedi documentoStoria
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documento