Algor Cards

Il Protocollo di Kyoto: Genesi, Finalità e Implementazione

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Protocollo di Kyoto mira a combattere il riscaldamento globale riducendo le emissioni di gas serra. Adottato nel 1997, prevede meccanismi come ET, CDM e JI per aiutare i Paesi industrializzati a raggiungere gli obiettivi di riduzione. L'Emendamento di Doha ha esteso il Protocollo fino al 2020, introducendo nuovi obiettivi e aggiustamenti.

Genesi e Finalità del Protocollo di Kyoto

Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale volto a contrastare il riscaldamento globale attraverso la riduzione delle emissioni di gas serra. Adottato il 11 dicembre 1997 durante la COP3 a Kyoto, Giappone, e entrato in vigore il 16 febbraio 2005, il Protocollo si inserisce nel quadro della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC). Gli obiettivi principali sono la riduzione delle emissioni di sei gas serra: anidride carbonica (CO2), metano (CH4), ossido di azoto (N2O), idrofluorocarburi (HFC), perfluorocarburi (PFC) e esafluoruro di zolfo (SF6). I Paesi industrializzati e le economie in transizione si sono impegnati a ridurre collettivamente le loro emissioni di almeno il 5% rispetto ai livelli del 1990 nel quinquennio 2008-2012.
Foresta rigogliosa con alberi verdi, giovani piantine in primo piano e montagne sfocate sullo sfondo sotto un cielo azzurro.

Ratifica e Implementazione del Protocollo di Kyoto

Il Protocollo di Kyoto è stato ratificato da 192 parti, che includono 191 Stati e l'Unione Europea. Gli Stati Uniti, pur avendo firmato il Protocollo, non lo hanno mai ratificato, mentre il Canada si è ritirato nel 2011. La ratifica da parte della Federazione Russa, avvenuta nel novembre 2004, ha permesso di superare la soglia necessaria per l'entrata in vigore del Protocollo, che richiedeva l'adesione di Paesi responsabili di almeno il 55% delle emissioni di gas serra del 1990. L'Italia ha contribuito all'entrata in vigore del Protocollo ratificandolo con la legge n. 120 del 31 luglio 2002.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Data entrata in vigore Protocollo di Kyoto

16 febbraio 2005

01

Gas serra ridotti dal Protocollo di Kyoto

CO2, CH4, N2O, HFC, PFC, SF6

02

Obiettivo riduzione emissioni Paesi industrializzati (2008-2012)

Ridurre emissioni di almeno 5% rispetto ai livelli del 1990

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave