Il benzene, un idrocarburo aromatico di formula C6H6, si distingue per la sua stabilità chimica data dalla delocalizzazione degli elettroni π. La sua struttura, descritta dalle teorie della risonanza e degli orbitali molecolari, spiega la resistenza a reazioni di addizione e la sua reattività controllata. Composti aromatici simili, come il toluene e il naftalene, hanno impatti significativi sulla salute umana e sull'ambiente, essendo potenzialmente tossici e cancerogeni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Formula del benzene
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura originale ipotizzata da Kekulé
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristica dei legami C-C nel benzene
Clicca per vedere la risposta
4
Gli orbitali p dei ______ di carbonio si sovrappongono creando un sistema di orbitali π ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La delocalizzazione degli orbitali π è la causa dell'______ dei legami C-C nel benzene.
Clicca per vedere la risposta
6
Nomenclatura IUPAC composti aromatici
Clicca per vedere la risposta
7
Idrocarburi aromatici policiclici (IPA)
Clicca per vedere la risposta
8
Cancerogenicità di alcuni IPA
Clicca per vedere la risposta
9
L'esposizione a sostanze come il ______ può avvenire tramite inalazione, ingestione o contatto con la pelle.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli IPA si trovano nei ______ di combustione e possono depositarsi nei tessuti dei ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Il deterioramento di ______ e ______ può causare il rilascio di composti aromatici nell'aria sotto forma di particelle.
Clicca per vedere la risposta
12
Le particelle ______ come PM10 e PM2.5 possono entrare nei bronchi e negli alveoli, aumentando il rischio di malattie ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Queste particelle possono contribuire allo sviluppo di patologie ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Accumulo di composti aromatici
Clicca per vedere la risposta
15
Effetti del benzene
Clicca per vedere la risposta
16
Fumo di sigaretta e cancro
Clicca per vedere la risposta
Chimica
L'estrazione in chimica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documentoChimica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documento