San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, trasformò la sua vita di agi in un'esistenza di povertà e devozione. Fondatore dell'Ordine Francescano, è celebre per il suo Cantico delle Creature e per aver ricevuto le stimmate. La sua basilica è Patrimonio dell'Umanità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
San Francesco d'Assisi è nato nel ______ o ______ da una famiglia agiata di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo essere stato prigioniero di guerra a ______ e aver sofferto una grave malattia, Francesco d'Assisi ha vissuto una crisi che lo ha portato alla ______ spirituale.
Clicca per vedere la risposta
3
Fondazione Ordine Francescano
Clicca per vedere la risposta
4
Regola di Vita Francescana
Clicca per vedere la risposta
5
Francesco e il Dialogo Interreligioso
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo essere tornato in ______, Francesco ha fondato il ______ per chi voleva aderire ai suoi insegnamenti mantenendo uno stile di vita ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Autore del 'Cantico delle Creature'
Clicca per vedere la risposta
8
Periodo di composizione del 'Cantico'
Clicca per vedere la risposta
9
Patronati di San Francesco
Clicca per vedere la risposta
10
La costruzione della Basilica di San Francesco d'Assisi iniziò nel ______, subito dopo la ______ di Francesco.
Clicca per vedere la risposta
11
La chiesa superiore della Basilica di San Francesco è caratterizzata da uno stile ______ e fu consacrata nel ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Gli affreschi della Basilica di San Francesco sono stati realizzati da artisti del calibro di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La chiesa ______ della Basilica di San Francesco d'Assisi offre un ambiente più ______ e raccolto.
Clicca per vedere la risposta
Religione
La natura simbolica e sacramentale del Cristianesimo
Vedi documentoReligione
La Bibbia ebraica e il Talmud: Testi fondamentali del giudaismo
Vedi documento