La massa atomica e il numero di Avogadro sono concetti chiave in chimica. La massa atomica, espressa in unità di massa atomica (u), permette di confrontare le masse degli atomi. Il numero di Avogadro collega il mondo microscopico al macroscopico, essenziale per calcolare la quantità di sostanza in reazioni chimiche e soluzioni.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'unità di misura per la massa atomica è basata su un ______ della massa di carbonio-12.
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di massa atomica relativa (Ar)
Clicca per vedere la risposta
3
Unità di misura della massa atomica relativa
Clicca per vedere la risposta
4
Utilizzo della massa atomica relativa nella tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
5
Per calcolare la massa di una molecola in termini di ______ atomica relativa, si utilizzano i valori di Mr.
Clicca per vedere la risposta
6
Nei composti ionici con gruppi ______, è fondamentale contare gli indici numerici nella formula.
Clicca per vedere la risposta
7
I calcoli di Mr sono cruciali per stabilire le proporzioni nelle ______ chimiche.
Clicca per vedere la risposta
8
Conoscere la massa molecolare relativa è necessario per preparare soluzioni di concentrazione ______ .
Clicca per vedere la risposta
9
Valore del numero di Avogadro
Clicca per vedere la risposta
10
Rapporto tra numero di Avogadro e carbonio-12
Clicca per vedere la risposta
11
Utilizzo del numero di Avogadro
Clicca per vedere la risposta
12
Il numero di ______ corrisponde a 6,02214076 × 10^23 entità elementari.
Clicca per vedere la risposta
13
La mole è essenziale in ______, in quanto consente di calcolare la quantità di reagenti e prodotti.
Clicca per vedere la risposta
14
La definizione di mole rende possibile convertire le masse atomiche relative in masse ______ effettive.
Clicca per vedere la risposta
15
Definizione di massa molare
Clicca per vedere la risposta
16
Utilità della massa molare
Clicca per vedere la risposta
17
Massa molare del rame (Cu)
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Stechiometria e reazioni chimiche
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documentoChimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documento