Algor Cards

L'impero babilonese di Hammurabi

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Impero Babilonese raggiunse il suo apice sotto Hammurabi, che riformò l'amministrazione e la giustizia. La società era stratificata, con liberi, semiliberi e schiavi. Il Codice di Hammurabi introdusse principi legali innovativi, sebbene riflettesse le disuguaglianze sociali. L'economia prosperò con avanzamenti nell'agricoltura e nel commercio.

L'ascesa dell'Impero Babilonese sotto Hammurabi

Tra il 1792 e il 1750 a.C., Hammurabi governò l'Impero Babilonese, portandolo a un'espansione senza precedenti. La sua abilità amministrativa si manifestò nell'organizzazione dell'impero in province, ognuna gestita da un governatore leale al re. Hammurabi consolidò il suo potere attraverso una politica di donazioni di terre a militari e funzionari, assicurandosi la loro fedeltà e creando una classe dirigente di giudici e amministratori. Queste azioni non solo rafforzarono il controllo centrale ma stimolarono anche l'economia e la coesione sociale all'interno dell'impero.
Stele di pietra nera con Codice di Hammurabi inciso, eretta su base piatta, con colonne verticali di geroglifici e riflessi di luce.

La struttura del potere e la società in Babilonia

La società babilonese era stratificata e ruotava attorno alla figura del re, che deteneva un potere assoluto. La gerarchia sociale comprendeva i liberi, i semiliberi e gli schiavi. I liberi, che includevano proprietari terrieri, sacerdoti e funzionari, rappresentavano la classe dirigente. I semiliberi, spesso dipendenti del palazzo o del tempio, costituivano la maggior parte della popolazione e svolgevano lavori di servizio e manodopera. Gli schiavi, infine, erano impiegati principalmente in attività agricole e rappresentavano la classe più bassa della società, priva di diritti e spesso soggetta a condizioni di vita dure.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Periodo di regno di Hammurabi

1792-1750 a.C.

01

Organizzazione imperiale di Hammurabi

Divisione in province governate da funzionari leali.

02

Politica economica e sociale di Hammurabi

Donazioni di terre a militari e funzionari per stimolare economia e coesione.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave