L'Impero Babilonese raggiunse il suo apice sotto Hammurabi, che riformò l'amministrazione e la giustizia. La società era stratificata, con liberi, semiliberi e schiavi. Il Codice di Hammurabi introdusse principi legali innovativi, sebbene riflettesse le disuguaglianze sociali. L'economia prosperò con avanzamenti nell'agricoltura e nel commercio.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di regno di Hammurabi
Clicca per vedere la risposta
2
Organizzazione imperiale di Hammurabi
Clicca per vedere la risposta
3
Politica economica e sociale di Hammurabi
Clicca per vedere la risposta
4
Nella società di ______, il ______ aveva il controllo totale.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______, inclusi i proprietari di terre, i ______ e i funzionari, costituivano la classe al comando.
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ erano spesso impiegati del ______ o del ______ e rappresentavano la maggior parte degli abitanti.
Clicca per vedere la risposta
7
Gli ______, utilizzati soprattutto in lavori ______, erano il gradino più basso della società e non avevano diritti.
Clicca per vedere la risposta
8
Contenuto del Codice di Hammurabi
Clicca per vedere la risposta
9
Principio di giustizia nel Codice
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto del Codice sulla società
Clicca per vedere la risposta
11
Le sanzioni dipendevano dallo ______ ______ delle persone coinvolte negli illeciti.
Clicca per vedere la risposta
12
Un atto illecito verso una persona ______ aveva ripercussioni più serie rispetto a uno verso uno ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La giustizia nell'antica ______ era influenzata da una marcata ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Innovazioni nell'irrigazione mesopotamica
Clicca per vedere la risposta
15
Introduzione dell'acquedotto in Mesopotamia
Clicca per vedere la risposta
16
Monetizzazione dell'economia babilonese
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento