Algor Cards

L'ascesa di Stalin e il suo regime totalitario

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'ascesa di Stalin al potere e la sua teoria del 'Socialismo in un solo paese' hanno segnato la storia dell'URSS. La sua politica economica, dalla NEP alla collettivizzazione e l'industrializzazione forzata, insieme alla repressione del dissenso e alle Grandi Purghe, hanno definito un'era di totalitarismo e trasformato radicalmente la società sovietica.

L'ascesa di Stalin e la teoria del "socialismo in un solo paese"

Dopo la morte di Lenin nel 1924, il Partito Comunista dell'Unione Sovietica fu scosso da una lotta per il potere che vide emergere figure come Trockij, Zinov'ev, Kamenev e Stalin. Lev Trockij, in particolare, promuoveva l'idea della rivoluzione permanente, che prevedeva l'estensione della rivoluzione comunista a livello internazionale. Al contrario, Iosif Stalin, che acquisì progressivamente il controllo del partito, formulò la teoria del "socialismo in un solo paese", sostenendo che l'URSS dovesse prima consolidare il socialismo al suo interno prima di promuoverlo altrove. Questa teoria divenne la linea ufficiale del partito e fu utilizzata da Stalin per giustificare la sua politica interna di industrializzazione e collettivizzazione. Trockij fu espulso dal partito nel 1927 e, dopo un esilio forzato, fu assassinato nel 1940 su ordine di Stalin.
Statua in bronzo di figura militare con divisa, mantello e oggetto in mano, su piedistallo in pietra, circondata da alberi sfocati.

La vita e il carattere di Stalin

Iosif Vissarionovič Stalin, nato Iosif Vissarionovič Džugašvili il 18 dicembre 1878 a Gori, in Georgia, era figlio di un calzolaio e di una lavandaia. Cresciuto in un ambiente di povertà, ricevette un'educazione religiosa presso il seminario di Tiflis, ma si avvicinò al marxismo durante gli anni di studio. Stalin si distinse per la sua determinazione e per la sua capacità di manovra politica, che gli permisero di scalare i ranghi del partito. Nonostante le critiche sulla sua presunta rozzezza e mancanza di sofisticatezza intellettuale, Stalin consolidò il suo potere attraverso una combinazione di astuzia politica, spietatezza e un'efficace propaganda che lo dipingeva come un leader vicino al popolo e fedele erede di Lenin.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Dopo la scomparsa di ______ nel 1924, si scatenò una lotta interna al Partito Comunista dell'Unione Sovietica.

Lenin

01

Lev Trockij era un sostenitore della '______ ______', che mirava a diffondere la rivoluzione comunista globalmente.

rivoluzione

permanente

02

Iosif Stalin, dopo aver preso il potere, promosse la teoria del '______ in un solo ______', che divenne la direttiva ufficiale del partito.

socialismo

paese

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave