L'Italia Meridionale e Insulare è terra di contrasti geografici, dai vulcani attivi come l'Etna e il Vesuvio, alle fertili pianure costiere come il Tavoliere delle Puglie. Montagne, clima mediterraneo e biodiversità costiera definiscono questa regione ricca di storia e cultura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il territorio dell'______ meridionale si estende su una superficie di circa ______ km².
Clicca per vedere la risposta
2
Le catene montuose dell'Appennino Meridionale si sviluppano per circa ______ km.
Clicca per vedere la risposta
3
I vulcani ______ e ______ hanno contribuito a rendere le terre circostanti molto fertili.
Clicca per vedere la risposta
4
Il clima dell'Italia meridionale è influenzato dal ______ che ne mitiga le temperature.
Clicca per vedere la risposta
5
Vulcani attivi in Italia meridionale
Clicca per vedere la risposta
6
Rischio sismico e vulcanico
Clicca per vedere la risposta
7
Fertilità suoli vulcanici
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ delle Puglie è la seconda pianura più grande d'Italia e si distingue per la coltivazione di ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
In ______, il ______ rappresenta la zona agricola più importante dell'isola.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ Campana e la ______ del Sele sono famose per la produzione di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ di Catania e la ______ d'Oro sono conosciute per gli ______ e le colture ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Regimi idrologici fiumi Mezzogiorno
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza coste Sud Italia
Clicca per vedere la risposta
14
Fiumi principali Mezzogiorno
Clicca per vedere la risposta
15
Nelle zone montane e ad alta ______ dell'Italia meridionale, il clima è di tipo ______ con inverni ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La vegetazione costiera e collinare dell'Italia meridionale è composta da ______ mediterranea e foreste di ______ mentre nelle cime più elevate si trovano ______ alpine.
Clicca per vedere la risposta
17
Per preservare la ______ e gli ecosistemi naturali, in Italia meridionale sono state create delle ______ protette.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Il Veneto: storia, geografia ed economia
Vedi documentoGeografia
I Paesi Nordici
Vedi documentoGeografia
Il turismo nel Veneto
Vedi documentoGeografia
I fiumi europei
Vedi documento