Algor Cards

La Rivoluzione Russa del 1917

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Rivoluzione Russa del 1917 rappresenta un punto di svolta storico, con la caduta dello Zar Nicola II e l'ascesa dei bolscevichi. Questo evento ha portato alla nascita della società comunista e ha avuto un impatto profondo sulla struttura politica e sociale della Russia, culminando nella guerra civile e nella creazione dell'Unione Sovietica.

La Rivoluzione Russa e le sue origini

La Rivoluzione Russa, avvenuta nel 1917, fu il culmine di un lungo periodo di malcontento e tensioni sociali, economiche e politiche all'interno dell'Impero Russo. Governata da uno zar autocratico, la Russia era un paese con una struttura sociale arcaica, dominata da una nobiltà terriera e una monarchia che resisteva ai cambiamenti democratici. L'industrializzazione, sebbene in ritardo rispetto ad altre potenze europee, portò alla formazione di una classe operaia che, insieme ai contadini, soffriva di condizioni di vita difficili e sfruttamento. I partiti politici marxisti, in particolare i bolscevichi guidati da Vladimir Lenin, guadagnarono sostegno tra le classi lavoratrici. L'entrata della Russia nella Prima Guerra Mondiale esacerbò la crisi interna, evidenziando le carenze dell'industria bellica e aggravando la situazione economica e sociale, che sfociò nella Rivoluzione di Febbraio del 1917 e nell'abdicazione dello Zar Nicola II.
Folla in marcia durante la Rivoluzione Russa del 1917 su strada acciottolata, con pugni alzati e bandiere, sotto cielo nuvoloso.

La caduta dello Zar e la spaccatura politica

La Rivoluzione di Febbraio del 1917 portò alla caduta dello Zar Nicola II e all'istituzione di un Governo provvisorio, che si proponeva di instaurare una democrazia liberale. Tuttavia, il Governo provvisorio, guidato da Alexander Kerensky, non riuscì a rispondere alle richieste di pace e riforma agraria, mantenendo la Russia nel conflitto mondiale e aumentando il malcontento popolare. I bolscevichi, che avevano una visione radicale e si opponevano alla guerra, rifiutarono di sostenere il nuovo governo e, attraverso il loro controllo dei soviet (consigli di operai e soldati), guadagnarono il supporto delle masse. La crescente divisione tra il Governo provvisorio e i soviet, in particolare quello di Pietrogrado (ex San Pietroburgo), preparò il terreno per un ulteriore sconvolgimento politico.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nel ______, l'evento noto come Rivoluzione Russa segnò il punto di svolta dopo un periodo di insoddisfazione e tensioni nell'Impero Russo.

1917

01

La struttura sociale della Russia pre-rivoluzionaria era dominata da una nobiltà terriera e una monarchia che si opponeva ai ______.

cambiamenti democratici

02

I ______ guidati da Vladimir Lenin, guadagnarono il sostegno delle classi lavoratrici durante il periodo precedente la Rivoluzione Russa.

bolscevichi

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave