Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'innovazione è vitale per le imprese nel mercato globale, influenzando la competitività attraverso nuovi prodotti e processi. Le strategie di R&S e il trasferimento tecnologico giocano un ruolo chiave nel progresso economico, supportati da programmi europei come Horizon 2020.
Show More
Le innovazioni di processo e di prodotto sono fondamentali per distinguersi in un mercato competitivo e possono essere stimolate da diversi fattori
La capacità di assorbimento delle imprese è influenzata dalla loro esperienza e conoscenza pregressa e può determinare un approccio proattivo o reattivo all'innovazione
Gli investimenti in ricerca e sviluppo portano benefici sia alle imprese che alla società, ma spesso le aziende si concentrano su settori conosciuti e tecnologie incrementalmente innovative per mitigare i rischi
L'innovazione aperta permette alle imprese di accedere a risorse e competenze esterne, superando le limitazioni interne e accelerando i processi di innovazione
Il triangolo della conoscenza, che interconnette ricerca, istruzione e innovazione, è fondamentale per lo sviluppo economico e tecnologico
Il Sistema Nazionale di Innovazione rappresenta l'insieme di istituzioni che collaborano per favorire lo sviluppo e la diffusione di nuove tecnologie, mentre il trasferimento tecnologico è essenziale per convertire la conoscenza in applicazioni pratiche che generano valore economico
La Strategia di Lisbona e il programma Europa 2020 mirano a una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile
I Programmi Quadro per la Ricerca e l'Innovazione, come Horizon 2020 e Horizon Europe, mirano a consolidare lo Spazio Europeo della Ricerca e promuovere la collaborazione tra ricerca e innovazione attraverso iniziative come le Piattaforme Tecnologiche Europee e l'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia
Gli strumenti finanziari come il programma LIFE e il supporto della Banca Europea per gli Investimenti e del Fondo Europeo per gli Investimenti forniscono risorse cruciali per le piccole e medie imprese impegnate in attività di ricerca e sviluppo