Algor Cards

La comprensione e l'impiego dei numeri relativi

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I numeri relativi, inclusi positivi, negativi e lo zero, sono fondamentali in vari ambiti come la contabilità e la misurazione di temperature o altitudini. La loro rappresentazione su una retta numerica aiuta a comprendere relazioni e operazioni come addizione e moltiplicazione, essenziali per la matematica quotidiana.

La comprensione e l'impiego dei numeri relativi

I numeri relativi costituiscono un insieme di numeri che include i numeri positivi, i numeri negativi e lo zero, quest'ultimo essendo neutro. Il termine "relativi" si riferisce al fatto che il valore di questi numeri è influenzato dal segno che li precede: un segno positivo (+) o l'assenza di segno denota un valore superiore a zero, mentre un segno negativo (-) indica un valore inferiore a zero. I numeri relativi sono essenziali in molteplici contesti pratici, come nel calcolo delle temperature sotto lo zero, nella misurazione di altitudini o profondità rispetto al livello del mare, o nella gestione di attivi e passivi in contabilità.
Sfere colorate rosse, blu, verdi e gialle fluttuanti in spazio tridimensionale senza gravità con riflesso luminoso e ombre morbide.

Visualizzazione dei numeri relativi sulla retta numerica

La retta numerica è lo strumento grafico utilizzato per rappresentare i numeri relativi, con lo zero che funge da punto di origine. I numeri positivi sono posizionati a destra dello zero, mentre i numeri negativi si trovano a sinistra. Questo schema permette di comprendere facilmente le relazioni tra i numeri, come la concordanza (numeri con lo stesso segno) e la discordanza (numeri con segni contrari). I numeri opposti, che hanno lo stesso valore assoluto ma segni opposti, si collocano in posizioni speculari rispetto allo zero sulla retta.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il valore dei numeri relativi cambia a seconda del segno che li precede, con il segno ______ indicante un valore superiore a zero e il segno ______ un valore inferiore.

positivo

negativo

01

I numeri relativi sono utilizzati per esprimere temperature sotto lo ______, misurare altitudini o profondità rispetto al livello del ______ o gestire attivi e passivi in ______.

zero

mare

contabilità

02

Funzione dello zero nella retta numerica

Punto di origine, divide numeri positivi (a destra) da negativi (a sinistra).

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave