La Calabria, con le sue coste ioniche e tirreniche, parchi nazionali e biodiversità, è un gioiello del turismo italiano. Offre storia dalla Magna Grecia ai castelli medievali, e tradizioni come i carnevali e le comunità linguistiche minoritarie.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La regione situata all'estremità meridionale della penisola italiana si chiama ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il territorio della Calabria si trova tra il ______ a est e il ______ a ovest.
Clicca per vedere la risposta
3
Le spiagge ioniche in Calabria sono note per essere ______ e ______, adatte al turismo balneare.
Clicca per vedere la risposta
4
______, ______ e la costa degli ______ sono rinomati per le loro acque turchesi e spiagge bianche.
Clicca per vedere la risposta
5
La Calabria offre anche aree montuose come la ______ e l'______, ideali per escursionismo e sport invernali.
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza dei parchi nazionali calabresi
Clicca per vedere la risposta
7
Parco Marino di Capo Rizzuto
Clicca per vedere la risposta
8
Zone di riserva integrale
Clicca per vedere la risposta
9
La regione del sud Italia, nota per la sua storia antica, è stata influenzata da molteplici culture, tra cui ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Tra i tesori della Calabria, si annoverano i ______ di ______, simbolo dell'epoca della Magna Grecia nella regione.
Clicca per vedere la risposta
11
Il patrimonio storico-artistico calabrese include anche ______ medievali, testimoni dell'epoca feudale della regione.
Clicca per vedere la risposta
12
La Calabria possiede un importante patrimonio di ______ religiosa, con edifici che variano dallo stile ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Arbëreshë in Calabria
Clicca per vedere la risposta
14
Area Grecanica dell'Aspromonte
Clicca per vedere la risposta
15
Guardia Piemontese: lingua occitana
Clicca per vedere la risposta
16
Durante la ______ ______, si svolgono processioni e riti come l'affruntata, che rappresenta l'incontro tra Gesù e la Madonna.
Clicca per vedere la risposta
17
Il rito dei ______ a ______ ______, dove i penitenti si autoflagellano, è un esempio di tradizione religiosa profondamente radicata.
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______ di ______, noto per essere uno dei più antichi e vivaci, segna la conclusione dell'inverno con maschere e parate.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Il sistema mondo e i suoi attori
Vedi documentoGeografia
I corpi idrici europei
Vedi documentoGeografia
Il turismo nel Veneto
Vedi documentoGeografia
La geografia del Nord Italia
Vedi documento