Zenone di Elea, filosofo presocratico, è noto per i suoi paradossi che mettono in discussione concetti come movimento e molteplicità. Attraverso argomenti dialettici, Zenone difende le teorie di Parmenide sull'essere unico e immutabile, sfidando le percezioni sensoriali con logica e analisi razionale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Chi era Parmenide?
Clicca per vedere la risposta
2
Tecnica argomentativa di Zenone
Clicca per vedere la risposta
3
Contributi di Zenone alla filosofia e logica
Clicca per vedere la risposta
4
I paradossi di ______ contro la molteplicità mirano a dimostrare che l'essere non può essere ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Paradosso dello stadio
Clicca per vedere la risposta
6
Paradosso di Achille e la tartaruga
Clicca per vedere la risposta
7
Paradosso della freccia
Clicca per vedere la risposta
8
I paradossi di ______ mettono in discussione le idee di spazio e ______, oltre a molteplicità e movimento.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La ricerca della felicità
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Platone
Vedi documentoFilosofia
Michel Foucault e il suo approccio al potere e alla conoscenza
Vedi documento