Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il Portogallo: una nazione tra Europa e Atlantico

Il Portogallo, situato nell'estremo sud-ovest dell'Europa, offre un clima variabile e una storia ricca, dalla nascita come nazione indipendente ai giorni nostri. La sua economia si basa su agricoltura, pesca, industria e turismo, mentre la cultura è segnata dal fado e dall'architettura unica.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il ______ si trova nell'estremo sud-ovest dell'Europa e confina con la ______ e l'Oceano Atlantico.

Clicca per vedere la risposta

Portogallo Spagna

2

Il territorio continentale del Portogallo ha una superficie di circa ______ km² e una densità di ______ abitanti per km².

Clicca per vedere la risposta

92.212 111

3

Il fiume ______ divide il Portogallo in una zona settentrionale montuosa e una meridionale con pianure come l'______.

Clicca per vedere la risposta

Tejo Alentejo

4

Fondazione della nazione portoghese

Clicca per vedere la risposta

XII secolo, Alfonso I proclamato primo re, indipendenza dal dominio moresco.

5

Apice potenza coloniale portoghese

Clicca per vedere la risposta

XV-XVI secolo, era esplorazioni, creazione impero globale da America ad Asia.

6

Rivoluzione dei garofani 1974

Clicca per vedere la risposta

Fine dittatura, democratizzazione, indipendenza colonie africane.

7

La lingua ufficiale del Portogallo è il ______, mentre la religione più diffusa è il ______, nonostante la libertà di culto sia garantita dalla costituzione.

Clicca per vedere la risposta

portoghese cattolicesimo

8

In Portogallo, le città di ______ e ______ sono i principali centri urbani, con una popolazione che si concentra soprattutto nelle zone ______.

Clicca per vedere la risposta

Lisbona Porto costiere

9

Il Portogallo ha un alto tasso di ______, con più di due terzi degli abitanti che vivono in città, mentre le aree ______ hanno una densità di popolazione inferiore.

Clicca per vedere la risposta

urbanizzazione interne e montuose

10

Fado

Clicca per vedere la risposta

Musica lirica portoghese, esprime malinconia e saudade, patrimonio UNESCO.

11

Azulejos

Clicca per vedere la risposta

Piastrelle di ceramica dipinte, caratteristiche dell'architettura portoghese.

12

Università di Coimbra

Clicca per vedere la risposta

Una delle più antiche d'Europa, importante centro culturale portoghese.

13

La regione del ______ è nota per il vino ______, mentre l'Alentejo produce cereali e ______.

Clicca per vedere la risposta

Douro Porto olio d'oliva

14

Il ______ è un settore chiave per l'economia costiera portoghese, con una flotta che pesca sardine e ______.

Clicca per vedere la risposta

pesca tonni

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

Il sistema mondo e i suoi attori

Vedi documento

Geografia

I corpi idrici europei

Vedi documento

Geografia

La geografia del Nord Italia

Vedi documento

Geografia

Il Veneto: storia, geografia ed economia

Vedi documento

Geografia e Clima del Portogallo

Il Portogallo è una nazione situata nell'estremo sud-ovest dell'Europa, confinante a est e a nord con la Spagna e a ovest e a sud con l'Oceano Atlantico. Il suo territorio continentale copre una superficie di circa 92.212 km², mentre la densità di popolazione è di circa 111 abitanti per km². La geografia del Portogallo è segnata dal fiume Tejo, che divide il paese in due parti distinte: il nord, prevalentemente montuoso e caratterizzato da un clima più fresco e umido, e il sud, con ampie pianure come l'Alentejo, che si estendono fino alla costa atlantica. I fiumi principali, oltre al Tejo, includono il Douro e il Guadiana, che hanno un ruolo cruciale nell'irrigazione e nell'economia. Il clima portoghese varia da marittimo a nord, con inverni miti e estati fresche, a mediterraneo a sud, con estati calde e secche e inverni più miti e piovosi. Il Portogallo possiede anche due arcipelaghi autonomi, Madeira e Azzorre, situati nell'Atlantico, che presentano un clima subtropicale e temperato rispettivamente.
Costa rocciosa portoghese con scogliere, mare blu e spiaggia sabbiosa, case tradizionali colorate e barche da pesca ancorate.

Storia e Sviluppo Politico del Portogallo

La storia del Portogallo come nazione indipendente inizia nel XII secolo, quando Alfonso I divenne il primo re dopo aver sottratto il territorio al dominio moresco. Il periodo dei grandi esploratori e delle scoperte geografiche, tra il XV e il XVI secolo, segnò l'apice della potenza coloniale portoghese, con la creazione di un impero globale che si estendeva dall'America all'Asia. Il declino iniziò nel XVII secolo, aggravato dalla perdita del Brasile nel 1822. Il XX secolo vide il Portogallo sotto una dittatura autoritaria, che terminò con la Rivoluzione dei garofani nel 1974, portando alla democratizzazione del paese e all'indipendenza delle colonie africane. L'adesione del Portogallo all'Unione Europea nel 1986 ha segnato un'importante svolta politica ed economica, favorendo l'integrazione europea e lo sviluppo.

Demografia e Urbanizzazione in Portogallo

La popolazione del Portogallo è prevalentemente di etnia portoghese, con una piccola percentuale di immigrati, soprattutto dalle ex colonie africane e dal Brasile. La lingua ufficiale è il portoghese, e il cattolicesimo è la religione predominante, sebbene la costituzione garantisca la libertà di culto. La popolazione è maggiormente concentrata nelle aree costiere, con Lisbona, la capitale, e Porto, la seconda città più grande, che fungono da principali centri urbani e economici. Il tasso di urbanizzazione è elevato, con oltre due terzi della popolazione che risiede in aree urbane, mentre le regioni interne e montuose sono caratterizzate da una minore densità di popolazione e da un'economia prevalentemente agricola.

Cultura e Tradizioni Portoghesi

La cultura portoghese è un ricco mosaico di influenze storiche e tradizioni. Il fado, patrimonio immateriale dell'umanità UNESCO, è una forma di musica lirica che esprime la malinconia e la saudade, un sentimento di nostalgia tipicamente portoghese. Gli azulejos, piastrelle di ceramica dipinte, sono un elemento distintivo dell'architettura portoghese. Lisbona è celebre per i suoi quartieri storici, come l'Alfama, e per la sua posizione su sette colli che offre panorami mozzafiato. Porto è rinomata per il suo centro storico, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, e per le sue cantine dove si produce il famoso vino Porto. Coimbra, con la sua università, una delle più antiche d'Europa, è un altro importante centro culturale.

Economia Portoghese: Agricoltura, Pesca e Industria

L'economia portoghese è diversificata e include settori come l'agricoltura, la pesca e l'industria. La viticoltura è particolarmente importante, con la regione del Douro famosa per il vino Porto e altre aree come l'Alentejo che producono cereali, olio d'oliva e sughero. La pesca rimane un settore vitale, con una flotta che cattura sardine, tonni e merluzzi, contribuendo significativamente all'economia costiera. L'industria è focalizzata su settori come l'automobilistico, la raffineria di petrolio e la produzione di tessuti, anche se affronta la sfida di modernizzare e diversificare. Le energie rinnovabili, in particolare l'eolico e il solare, hanno visto una crescita notevole, rendendo il Portogallo uno dei leader europei in questo campo. Il turismo è un altro pilastro dell'economia, con regioni come l'Algarve che attraggono milioni di visitatori ogni anno per le loro spiagge e il loro clima mite.