Algor Cards

Il Piano Cartesiano e le sue Applicazioni

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il piano cartesiano è fondamentale in matematica per graficare relazioni tra numeri reali. Comprende assi perpendicolari, quadranti e permette calcoli di distanza e punto medio. È vitale anche nell'industria, dove i robot cartesiani eseguono operazioni di precisione seguendo i suoi principi.

Il Piano Cartesiano e la Rappresentazione dei Punti

Il piano cartesiano è uno strumento essenziale in matematica per la rappresentazione grafica delle relazioni tra numeri reali. Esso è formato da due assi perpendicolari: l'asse orizzontale, noto come asse delle ascisse (o asse x), e l'asse verticale, chiamato asse delle ordinate (o asse y). Questi si intersecano in un punto denominato origine (0,0). Ogni punto sul piano è definito da una coppia ordinata di coordinate (x, y), dove 'x' rappresenta la posizione lungo l'asse delle ascisse e 'y' lungo l'asse delle ordinate. Il piano è suddiviso in quattro quadranti, numerati da I a IV in senso antiorario, che determinano il segno delle coordinate: positivo in I e IV quadrante per l'ascissa e positivo in I e II quadrante per l'ordinata.
Laboratorio scientifico con microscopio, provette colorate in supporto blu e modello molecolare, su sfondo di mensole con attrezzature.

Distanza tra Punti e Segmenti nel Piano Cartesiano

La distanza euclidea tra due punti nel piano cartesiano si calcola applicando il teorema di Pitagora. Se i punti A e B hanno coordinate (xA, yA) e (xB, yB), la distanza d tra A e B è data dalla formula d = √[(xB - xA)² + (yB - yA)²]. Questa formula si semplifica quando i punti sono allineati orizzontalmente (d = |xB - xA|) o verticalmente (d = |yB - yA|), poiché uno dei due termini sotto radice sarà zero.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nella matematica, il ______ ______ è fondamentale per mostrare graficamente le relazioni tra i numeri reali.

piano cartesiano

01

Il piano cartesiano è composto da due assi ______: l'asse ______ (o asse x) e l'asse ______ (o asse y).

perpendicolari

orizzontale

verticale

02

L'intersezione degli assi sul piano cartesiano si chiama ______ e ha coordinate (0,0).

origine

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave