L'apparato urinario umano, composto da reni, ureteri, vescica e uretra, è essenziale per la filtrazione del sangue e l'eliminazione dei rifiuti. I reni, con i loro nefroni, regolano l'equilibrio idroelettrolitico e producono ormoni vitali. L'apparato riproduttivo maschile e femminile, con organi specializzati come testicoli e ovaie, è fondamentale per la procreazione e la gestazione.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'organo a forma di fagiolo che filtra il sangue per eliminare i rifiuti è il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ è l'unità funzionale del rene e ne contiene circa un milione in ogni organo.
Clicca per vedere la risposta
3
L'ormone prodotto dai reni che stimola la formazione di globuli rossi si chiama ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo la formazione, l'urina passa dalla pelvi renale agli ______ prima di raggiungere la vescica.
Clicca per vedere la risposta
5
Capacità media vescica urinaria
Clicca per vedere la risposta
6
Meccanismi di continenza
Clicca per vedere la risposta
7
Differenze uretra maschile e femminile
Clicca per vedere la risposta
8
L'organo maschile responsabile dell'erezione e della trasmissione dello sperma è il ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Nello scroto si trovano i ______, che producono spermatozoi e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ forniscono sostegno agli spermatozoi in maturazione, mentre le cellule di ______ secernono testosterone.
Clicca per vedere la risposta
11
Componenti apparato genitale femminile
Clicca per vedere la risposta
12
Funzione ovaie
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo ciclo mestruale
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documento