Algor Cards

La Struttura e il Funzionamento del Sistema Nervoso

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il neurone, unità funzionale del sistema nervoso, è specializzato nella trasmissione di impulsi elettrici. La sua struttura comprende il soma, dendriti e l'assone mielinizzato, essenziale per la comunicazione sinaptica e la risposta agli stimoli. Il sistema nervoso, diviso in centrale e periferico, coordina funzioni vitali e cognitive.

La Cellula Nervosa: Il Neurone e la Sua Struttura

Il neurone è l'unità funzionale del sistema nervoso, specializzata nella ricezione, elaborazione e trasmissione degli impulsi elettrici. Presenta una struttura complessa con un corpo cellulare, o soma, che contiene il nucleo e gli organuli vitali per il mantenimento e il funzionamento della cellula. Da questo corpo si estendono i dendriti, strutture ramificate che accolgono i segnali da altri neuroni, e l'assone, un prolungamento singolo che può raggiungere notevoli lunghezze e che conduce gli impulsi elettrici verso altre cellule. L'assone è tipicamente avvolto da una guaina mielinica, costituita dalle cellule di Schwann nel sistema nervoso periferico, che isola l'assone e aumenta la velocità di trasmissione dell'impulso nervoso. I nodi di Ranvier, interruzioni periodiche della guaina mielinica, permettono il salto dell'impulso da un nodo all'altro, accelerando ulteriormente la conduzione. L'assone termina con le terminazioni sinaptiche o bottoni sinaptici, che rilasciano neurotrasmettitori nello spazio sinaptico per comunicare con il neurone successivo o con un organo effettore.
Neurone umano dettagliato con corpo cellulare rosa, dendriti, assone con guaina mielinica gialla e nodi di Ranvier, in ambiente biologico blu-viola.

Stimoli e Risposte nel Sistema Nervoso

Gli organismi viventi sono continuamente soggetti a stimoli ambientali che richiedono una risposta coordinata per la loro sopravvivenza. Gli stimoli possono essere di natura esterna, come la luce e i suoni, o interna, come il dolore e la fame. Il sistema nervoso, in sinergia con il sistema endocrino, è incaricato di raccogliere questi stimoli e di orchestrare le risposte appropriate. Nel sistema nervoso, le informazioni sono veicolate sotto forma di impulsi elettrici che si propagano rapidamente attraverso le reti neuronali, mentre il sistema endocrino utilizza segnali chimici, gli ormoni, che viaggiano attraverso il flusso sanguigno. Il sistema nervoso è preposto alla regolazione e al controllo delle funzioni corporee, alla coordinazione delle attività motorie, alla percezione sensoriale e alla generazione di risposte comportamentali e fisiologiche agli stimoli.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ è l'elemento base del sistema nervoso, incaricato di gestire gli impulsi elettrici.

neurone

01

I ______ sono responsabili della ricezione dei segnali da altri neuroni, mentre l'______ trasmette gli impulsi.

dendriti

assone

02

La guaina mielinica, formata dalle ______ nel sistema nervoso periferico, aumenta la velocità degli impulsi nervosi.

cellule di Schwann

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave