I fiumi italiani, suddivisi in alpini e appenninici, presentano diversi regimi idrologici. Il Po, il maggiore fiume d'Italia, nasce dalle Alpi e attraversa la fertile Pianura Padana, con un bacino idrografico che garantisce una portata costante e supporta diverse attività umane e naturali.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine fiumi alpini
Clicca per vedere la risposta
2
Regime idrologico fiumi appenninici
Clicca per vedere la risposta
3
Esempi fiumi alpini
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è il fiume più lungo d'Italia, originando dal ______ e sfociando nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il Delta del Po è noto per la sua ______ e fa parte del patrimonio dell'umanità ______.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Geografia e Confini della Penisola Iberica
Vedi documentoGeografia
Geografia Fisica e Biodiversità degli Stati Uniti d'America
Vedi documentoGeografia
Geografia e Morfologia degli Stati Uniti d'America
Vedi documentoGeografia
Geografia e Cultura degli Stati Uniti d'America
Vedi documento