Alessandro Manzoni, celebre scrittore italiano, visse una vita di profonda riflessione religiosa e impegno civile. Il suo capolavoro 'I Promessi Sposi' influenzò la lingua italiana, mentre le sue tragedie e poesie riflettevano la sua visione morale e civile.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il celebre scrittore italiano ______ è nato il ______ a ______, figlio di ______ e di ______, la quale era figlia dell'illuminista ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La conversione al ______ di ______ avvenne dopo un periodo di riflessione e fu rafforzata dal suo matrimonio nel ______ con ______, una donna di fede ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Conversione di Manzoni
Clicca per vedere la risposta
4
Ritiro a Milano e Brusuglio
Clicca per vedere la risposta
5
Opere principali di Manzoni
Clicca per vedere la risposta
6
Manzoni perse la sua prima moglie, ______, nel ______, e la seconda, ______, nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Influenze iniziali Manzoni
Clicca per vedere la risposta
8
Significato 'Marzo 1821'
Clicca per vedere la risposta
9
Temi 'Il Conte di Carmagnola' e 'Adelchi'
Clicca per vedere la risposta
10
Il romanzo "______ ______" è l'opera più nota di Manzoni, pubblicata originariamente nel ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Manzoni ha contribuito alla lingua italiana con opere come "______ ______ ______ ______ e dei mezzi di diffonderla".
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documento