Donatello, genio del Rinascimento, rivoluzionò la scultura con tecniche innovative come lo stiacciato. Le sue opere, come il San Giorgio, esprimono un'umanità e profondità emotiva che influenzarono l'arte fiorentina e oltre.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, meglio conosciuto come Donatello, nacque a ______ nel ______ e fu uno dei massimi esponenti della scultura rinascimentale.
Clicca per vedere la risposta
2
Donatello si fece notare per l'uso di elementi ______ e per le sue innovazioni tecniche ed espressive, lasciando un'impronta significativa in città italiane come ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche opere Donatello
Clicca per vedere la risposta
4
Durata carriera Donatello
Clicca per vedere la risposta
5
Materiali utilizzati da Donatello
Clicca per vedere la risposta
6
La statua di ______, realizzata da Donatello, si trova nel tabernacolo esterno della ______ di Orsanmichele a Firenze.
Clicca per vedere la risposta
7
L'opera di Donatello rappresenta una rottura con lo stile ______, introducendo elementi che anticipano il ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel bassorilievo che raffigura la lotta contro il drago, Donatello ha impiegato la tecnica dello ______ per creare effetti di chiaroscuro.
Clicca per vedere la risposta
9
Compito di Donatello e altri artisti nel XV secolo
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza di Donatello sul Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
11
Stile artistico prevalente prima di Donatello
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Romanticismo e la sua influenza
Vedi documentoArte
Claude Monet: Pioniere dell'Impressionismo e le Sue Prime Esperienze
Vedi documentoArte
La Genesi di "The Matrix"
Vedi documentoArte
La Cappella Sistina e l'incarico a Michelangelo
Vedi documento