La memoria umana e l'oblio sono funzioni dinamiche e complementari. Henri Bergson e Hermann Ebbinghaus hanno studiato il loro impatto sulla psiche, evidenziando come l'oblio sia essenziale per evitare il sovraccarico informativo e come la curva dell'oblio descriva il decadimento dei ricordi nel tempo. L'oblio adattivo aiuta l'efficienza cognitiva, mentre l'interferenza può ostacolare il recupero delle informazioni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzioni della memoria umana
Clicca per vedere la risposta
2
Memoria di lavoro: capacità
Clicca per vedere la risposta
3
Equilibrio nella memoria di lavoro
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ ______ Hermann Ebbinghaus ha rivelato che la nostra capacità di trattenere le informazioni si riduce con il passare del ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra oblio adattivo e amnesia
Clicca per vedere la risposta
6
Benefici dell'oblio adattivo per l'efficienza cognitiva
Clicca per vedere la risposta
7
Il fenomeno in cui il tentativo di non pensare a qualcosa può in realtà aumentarne la frequenza è stato descritto da ______ come l'"effetto ______."
Clicca per vedere la risposta
8
Quando si è sotto ______ o si prova ______, le risorse cognitive possono essere limitate, rendendo più efficace concentrarsi su pensieri ______ anziché evitare quelli negativi.
Clicca per vedere la risposta
9
Teoria dell'interferenza
Clicca per vedere la risposta
10
Interferenza proattiva
Clicca per vedere la risposta
11
Interferenza retroattiva
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La dipendenza e la tossicodipendenza
Vedi documentoPsicologia
Disturbi d'ansia
Vedi documentoPsicologia
L'intelligenza umana
Vedi documentoPsicologia
La psicologia delle organizzazioni
Vedi documento