Il conferimento della fiducia al Governo italiano è un passaggio fondamentale per la legittimità dell'esecutivo. Il voto di fiducia segue la presentazione del programma di governo e può essere revocato con una mozione di sfiducia. Il Presidente del Consiglio coordina l'attività dei Ministri e può gestire crisi di Governo. Durante la prorogatio, il Governo uscente continua l'ordinaria amministrazione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Voto di fiducia - momento
Clicca per vedere la risposta
2
Governo senza fiducia - conseguenza
Clicca per vedere la risposta
3
Governo prima della fiducia - attività
Clicca per vedere la risposta
4
Una mozione di sfiducia deve essere sottoscritta da almeno ______ dei membri di una Camera.
Clicca per vedere la risposta
5
Se il Parlamento rifiuta la fiducia su un provvedimento ______, il Governo deve rassegnare le dimissioni.
Clicca per vedere la risposta
6
Articolo 95 Costituzione - Ruolo Presidente Consiglio
Clicca per vedere la risposta
7
Primus inter pares - Significato
Clicca per vedere la risposta
8
Crisi di Governo - Strumento Presidente
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ di ______ si manifesta quando il legame fiduciario tra il Governo e il ______ si indebolisce, causando le dimissioni del primo.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documento