La poesia si distingue per l'uso di rime e metrica, elementi che creano ritmo e estetica. Rime perfette, imperfette, assonanze e consonanze si uniscono alla metrica per definire il ritmo dei versi. Tecniche come l'enjambement e varietà di strofe, dal sonetto ai versi liberi, arricchiscono il tessuto sonoro e visivo della poesia, guidando l'interpretazione del lettore.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ utilizza il linguaggio in maniera estetica e ______ per distinguersi con elementi come rime e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nell'endecasillabo italiano, la ______ può cadere dopo la quarta, sesta o settima sillaba, influenzando il ______ del poema.
Clicca per vedere la risposta
3
Chiusura verso: tronco
Clicca per vedere la risposta
4
Chiusura verso: piano
Clicca per vedere la risposta
5
Chiusura verso: sdrucciolo
Clicca per vedere la risposta
6
Nella poesia, la ______ baciata consiste in coppie di versi che finiscono con suoni simili.
Clicca per vedere la risposta
7
Un altro tipo di rima nella poesia è la rima ______, che segue lo schema ABAB.
Clicca per vedere la risposta
8
La rima ______ segue lo schema ABBA all'interno di una poesia.
Clicca per vedere la risposta
9
Quando la rima si verifica all'interno di un singolo verso, è nota come rima ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La rima al ______ si verifica quando l'ultima parola di un verso fa rima con una parola nel mezzo del verso seguente.
Clicca per vedere la risposta
11
Le variazioni di rima contribuiscono ad arricchire l'aspetto ______ della poesia.
Clicca per vedere la risposta
sonoro
12
Le rime possono essere usate per enfatizzare particolari ______ o ______ in una poesia.
Clicca per vedere la risposta
temi emozioni
13
Rima incatenata
Clicca per vedere la risposta
Schema ritmico ABA BCB CDC, collega strofe con rime intermedie.
14
Terza rima
Clicca per vedere la risposta
15
Rima ripetuta
Clicca per vedere la risposta
16
Le ______ sono le componenti fondamentali di un poema e possono coincidere con parti di significato distinte, separate da ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Il ______ è formato da due versi, mentre la ______ da tre e la ______ da quattro.
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ è composta da sei versi e l'______ da otto, esistono anche le strofe ______.
Clicca per vedere la risposta
19
I versi ______ non aderiscono a schemi di rime o metrici fissi, a differenza dei versi ______ che sono privi di schema di rime.
Clicca per vedere la risposta
20
Origine del sonetto
Clicca per vedere la risposta
21
Schema rime quartine
Clicca per vedere la risposta
22
Schema rime terzine
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
I Malavoglia: un capolavoro del Verismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gli Anni Formativi di Torquato Tasso
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Catullo
Vedi documento