Le sostanze pure in chimica sono materie con composizione omogenea e proprietà costanti, come il punto di fusione e densità. Differiscono dai miscugli, che possono essere separati fisicamente, mentre le sostanze pure richiedono reazioni chimiche per la decomposizione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'acqua distillata è un esempio di sostanza pura perché è composta unicamente da molecole di ______, mentre un filo di ______ è puro se contiene solo l'elemento Cu.
Clicca per vedere la risposta
2
Proprietà delle sostanze pure
Clicca per vedere la risposta
3
Dipendenza delle proprietà dalle condizioni
Clicca per vedere la risposta
4
Identificazione delle sostanze pure
Clicca per vedere la risposta
5
L'acqua, attraverso l'______, può essere divisa in ______ (H2) e ______ (O2).
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ di ______ (NaCl) può essere scisso in ______ (Na) e ______ (Cl2) tramite processi ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di miscuglio
Clicca per vedere la risposta
8
Separazione dei componenti di un miscuglio
Clicca per vedere la risposta
9
Esempi di miscugli omogenei ed eterogenei
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ è un esempio di colloide, specificatamente una emulsione di ______ in ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione di soluzione
Clicca per vedere la risposta
12
Concentrazione di una soluzione
Clicca per vedere la risposta
13
Fattori che influenzano la solubilità
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documentoChimica
La cromatografia: una tecnica di separazione e analisi
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documento