L'arte gotica e la formazione delle monarchie nazionali segnano il periodo gotico in Europa. In Italia, il Gotico si fonde con la tradizione romanica, creando capolavori unici come il Duomo di Siena e il Palazzo Ducale di Venezia. Scultori come Nicola e Giovanni Pisano innovano la scultura, mentre la pittura evolve con Cimabue e Giotto verso il realismo.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ gotico, si assiste alla nascita delle prime monarchie nazionali in ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel nord dell'______ gotica, i Comuni indipendenti sono spesso coinvolti in ______ tra loro.
Clicca per vedere la risposta
3
Alcuni Comuni italiani diventano ______ sotto il controllo di famiglie ______ nel periodo gotico.
Clicca per vedere la risposta
4
L'arte gotica in ______ si esprime con edifici che simboleggiano il potere della ______ e della borghesia.
Clicca per vedere la risposta
5
Origine dello stile gotico
Clicca per vedere la risposta
6
Significato termine 'gotico'
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche pittura gotica
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di ______ combina elementi romanici con nuove caratteristiche gotiche.
Clicca per vedere la risposta
9
Il Duomo di Milano rappresenta un esempio fedele dello stile ______ e utilizza il ______ come materiale principale.
Clicca per vedere la risposta
10
Nonostante le influenze ______ e ______ successive, il Duomo di Milano conserva la struttura tipica del gotico.
Clicca per vedere la risposta
11
Stile Gotico veneziano
Clicca per vedere la risposta
12
Simbolismo del Palazzo Ducale
Clicca per vedere la risposta
13
Il pulpito del ______ di Pisa, realizzato da ______, presenta archi ______ e pannelli in bassorilievo.
Clicca per vedere la risposta
14
______, proseguendo il lavoro del padre, ha creato il Pulpito del ______ di Pisa, un'opera che fonde scultura e architettura.
Clicca per vedere la risposta
15
Le opere di ______ Pisano sono caratterizzate da una rappresentazione di figure umane in pose ______ e da una decorazione ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Caratteristiche crocifissi Cimabue
Clicca per vedere la risposta
17
Innovazioni di Giotto nella pittura
Clicca per vedere la risposta
18
Distanziamento dalla tradizione bizantina
Clicca per vedere la risposta
Arte
Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento alla Ricerca della Perfezione
Vedi documentoArte
Vita e opere di Salvador Dalí, maestro del surrealismo
Vedi documentoArte
La Rinascita dell'Acropoli di Atene dopo l'invasione Persiana
Vedi documentoArte
La Porta di Ishtar: Un Capolavoro dell'Antica Babilonia
Vedi documento