La distribuzione di frequenza e quella condizionata sono strumenti statistici fondamentali per l'analisi delle relazioni tra variabili. Attraverso tabelle di contingenza e profili percentuali, è possibile esaminare indipendenze e dipendenze, utilizzando test come il Chi quadrato per misurare la forza di tali legami. Queste tecniche sono essenziali per comprendere pattern e tendenze all'interno di sottogruppi demografici o di altro tipo.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di ______ è utile per analizzare la relazione tra due variabili ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di distribuzione condizionata
Clicca per vedere la risposta
3
Utilità della distribuzione condizionata
Clicca per vedere la risposta
4
Esempio di distribuzione condizionata
Clicca per vedere la risposta
5
I profili percentuali aiutano a identificare ______ tra le variabili, mostrando l'influenza di una variabile ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di indipendenza statistica
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristica di una tabella di contingenza con variabili indipendenti
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto della dipendenza statistica sulle modalità delle variabili
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ di Pearson è un metodo usato per valutare la dipendenza e un valore di ______ indica indipendenza perfetta.
Clicca per vedere la risposta
10
Correlazione positiva in uno scatter plot
Clicca per vedere la risposta
11
Correlazione negativa in uno scatter plot
Clicca per vedere la risposta
12
Assenza di correlazione lineare
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Algebra e Teoria dei Numeri
Vedi documentoMatematica
La regressione lineare semplice
Vedi documentoMatematica
Le matrici e le loro proprietà
Vedi documentoMatematica
Radicali e numeri reali
Vedi documento