Algor Cards

Demografia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La demografia studia le dimensioni, la struttura e i cambiamenti delle popolazioni umane. Analizza dati come nascite, decessi e migrazioni per pianificare politiche pubbliche. Fenomeni come l'urbanizzazione, l'invecchiamento demografico e la migrazione internazionale influenzano la società e l'economia, richiedendo una gestione attenta delle risorse e delle infrastrutture urbane.

La Demografia e l'Analisi della Popolazione

La demografia è la scienza che studia le popolazioni umane, esaminando le dimensioni, la struttura, la distribuzione e i cambiamenti nel tempo attraverso l'analisi di dati statistici come nascite, decessi, matrimoni e migrazioni. La dimensione di una popolazione si riferisce al numero totale di individui in un'area geografica, mentre la densità di popolazione misura il numero di persone per unità di superficie, solitamente per chilometro quadrato. La distribuzione geografica della popolazione tende a concentrarsi in aree pianeggianti e costiere per motivi storici, economici e di accessibilità. La composizione demografica, che include la suddivisione per sesso ed età, rivela tendenze importanti come l'invecchiamento della popolazione in Europa. Il tasso di natalità e di mortalità, espressi per mille abitanti, insieme ai flussi migratori, che tracciano i movimenti di persone tra diverse regioni o paesi, sono fondamentali per comprendere le dinamiche demografiche e per pianificare politiche pubbliche efficaci.
Vista aerea di città densamente popolata con strade trafficate, grattacieli, parco verde, case basse e fiume con ponti.

La Piramide della Popolazione e i Fenomeni Demografici

La piramide della popolazione è un diagramma che illustra la composizione per sesso e gruppi di età di una popolazione, con barre orizzontali che rappresentano intervalli di età, solitamente quinquennali. La forma della piramide varia in base alle tendenze demografiche, come il calo delle nascite, che si traduce in una base più ristretta. Globalmente, si osservano fenomeni demografici significativi come l'urbanizzazione, che comporta la crescita delle aree urbane a scapito delle rurali; l'invecchiamento demografico nei paesi sviluppati, dovuto a un aumento della longevità e a una diminuzione della fertilità; e la migrazione internazionale, spesso da paesi a basso reddito verso quelli più prosperi. Questi fenomeni hanno profonde ripercussioni sulla struttura sociale e sulla pianificazione delle infrastrutture urbane.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ è lo studio delle dimensioni, struttura e variazioni delle comunità umane.

demografia

01

La densità di ______ si calcola come il numero di abitanti per chilometro quadrato.

popolazione

02

Le aree ______ e ______ sono spesso più popolate per vari fattori come l'economia.

pianeggianti

costiere

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave