Théodore Géricault, pioniere del Romanticismo francese, è celebre per 'La zattera della Medusa', dipinto che rivoluzionò l'arte con la sua carica emotiva e critica sociale. L'opera rappresenta il naufragio della Medusa del 1816, simbolo delle incompetenze del governo francese dell'epoca, e si distingue per la composizione dinamica e l'uso innovativo del colore.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data di nascita e morte di Géricault
Clicca per vedere la risposta
2
Contrasto Romanticismo e Neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
3
Opera più celebre di Géricault
Clicca per vedere la risposta
4
Il dipinto 'La zattera della ______' fu realizzato tra il ______ e il ______ da Théodore Géricault.
Clicca per vedere la risposta
5
L'opera di Géricault, che misura circa ______ cm x ______ cm, ritrae il disastroso naufragio della ______ francese Medusa.
Clicca per vedere la risposta
6
Esponendo 'La zattera della Medusa' al Salon del ______, Géricault generò scandalo e ______, ma influenzò profondamente il movimento ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La scelta di rappresentare un evento ______, anziché temi storici o mitologici, fu una mossa ______ per l'arte dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
8
'Il giuramento degli Orazi' di Jacques-Louis David ebbe un impatto sui ______ simile a quello di 'La zattera della Medusa' per i ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Naufragio della Medusa - Anno
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenze estreme sulla zattera
Clicca per vedere la risposta
11
Simbolismo politico del naufragio
Clicca per vedere la risposta
12
Il dipinto ______ si caratterizza per una composizione dinamica e un'intensa carica emotiva.
Clicca per vedere la risposta
13
Nel quadro, le figure sono disposte in una diagonale che simboleggia il passaggio dalla ______ alla ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Al culmine della composizione c'è la figura di un ______ che agita un ______ per richiamare l'attenzione dei salvatori.
Clicca per vedere la risposta
15
Gamma cromatica in 'La zattera della Medusa'
Clicca per vedere la risposta
16
Simbolismo della luce in 'La zattera della Medusa'
Clicca per vedere la risposta
17
Il dipinto ______ fu inizialmente accolto con opinioni contrastanti per la sua rottura con la tradizione di dedicare grandi tele a temi ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ della realtà e la critica verso la ______ francese hanno reso 'La zattera della Medusa' un simbolo di ______ e sfida alle norme.
Clicca per vedere la risposta
19
Con il passare del tempo, 'La zattera della Medusa' è stata riconosciuta come un'opera ______ per il suo contributo all'evoluzione dell'______ artistica.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Tre opere d'arte che hanno segnato la storia dell'arte moderna
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Storia, Architettura e Arte del Barocco
Vedi documentoArte
La Secessione viennese e il ruolo pionieristico di Gustav Klimt
Vedi documentoArte
La genesi di "Guernica" e il contesto storico
Vedi documento