Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è stata fondata per prevenire conflitti e promuovere la cooperazione internazionale. Con 193 Stati membri, l'ONU mantiene la pace globale attraverso organi principali come l'Assemblea Generale e il Consiglio di Sicurezza, e missioni di peacekeeping. Le ONG supportano questi sforzi, mentre le superpotenze influenzano la geopolitica mondiale.
Show More
L'ONU è stata fondata nel 1945 al termine della Seconda guerra mondiale con l'obiettivo di prevenire nuovi conflitti e promuovere la cooperazione internazionale
Finalità delineate nella Carta delle Nazioni Unite
La Carta delle Nazioni Unite stabilisce che gli obiettivi dell'ONU includono il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni e la promozione del rispetto per i diritti umani
Attività per raggiungere gli obiettivi
L'ONU si impegna in attività di cooperazione internazionale per risolvere problemi economici, sociali, culturali o umanitari e promuovere il benessere globale
L'ONU è composta da sei organi principali: l'Assemblea Generale, il Consiglio di Sicurezza, il Consiglio Economico e Sociale, il Consiglio di Tutela, la Corte Internazionale di Giustizia e il Segretariato
Assemblea Generale
L'Assemblea Generale è il forum deliberativo che comprende tutti gli Stati membri e ha il compito di discutere e adottare risoluzioni su questioni di interesse internazionale
Consiglio di Sicurezza
Il Consiglio di Sicurezza ha la responsabilità primaria del mantenimento della pace e della sicurezza internazionali e si compone di 15 membri, di cui cinque permanenti con diritto di veto e dieci non permanenti eletti per mandati biennali
Segretariato
Il Segretario Generale è responsabile dell'amministrazione dell'ONU e dell'attuazione delle decisioni degli altri organi, in particolare del Consiglio di Sicurezza
Le operazioni di peacekeeping dell'ONU sono interventi internazionali volti a mantenere o ripristinare la pace in aree di conflitto
Monitoraggio di cessate il fuoco
Le missioni dei "caschi blu" possono includere il monitoraggio di cessate il fuoco per prevenire la ripresa dei conflitti
Separazione delle forze in conflitto
In alcune situazioni, i "caschi blu" possono essere incaricati di separare le forze in conflitto per evitare ulteriori violenze
Altre attività
Le missioni dei "caschi blu" possono anche comprendere attività come il disarmo e la riforma del settore della sicurezza
L'ONU si avvale di numerose agenzie specializzate, come la FAO, l'UNESCO, l'OMS, l'UNICEF e l'UNHCR, che si occupano di aspetti specifici dello sviluppo umano e del benessere globale
Le ONG svolgono un ruolo cruciale nel panorama internazionale, affiancando e collaborando con le agenzie dell'ONU per promuovere il benessere globale e difendere i diritti umani
Il termine "superpotenza" si riferisce a nazioni che esercitano un'influenza significativa sugli affari globali grazie alla loro preponderante capacità economica, militare, tecnologica e politica
Attualmente, gli Stati Uniti, la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese sono riconosciuti come le principali superpotenze, con un ruolo determinante nella gestione delle crisi internazionali e nel plasmare l'ordine mondiale