La 'Notte stellata' di Vincent van Gogh è un'iconica rappresentazione di un paesaggio notturno, dove cielo e stelle esprimono l'infinito. L'opera, realizzata nel 1889, combina osservazione e immaginazione, con un cielo dominato da un vortice di stelle e un cipresso che si innalza verso l'infinito. Studi astronomici hanno confermato l'accuratezza della scena celeste, evidenziando l'interesse dell'artista per l'astronomia.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'opera rappresenta un paesaggio notturno che prende ispirazione dalla vista dalla ______ di van Gogh nella ______ dove era in cura.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel quadro, il cielo notturno è caratterizzato da un ______ di stelle, con la ______ e il pianeta ______ in grande evidenza.
Clicca per vedere la risposta
3
Insoddisfazione di Van Gogh per 'Notte stellata'
Clicca per vedere la risposta
4
Elementi di osservazione e immaginazione in 'Notte stellata'
Clicca per vedere la risposta
5
Interpretazione della realtà in 'Notte stellata'
Clicca per vedere la risposta
6
L'astronomo ______ ______ ha usato software astronomici per datare "Notte stellata" al ______ ______ 1889.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel dipinto "Notte stellata", la luna è raffigurata nella fase di ______ ______ e Venere è vicino al ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La presenza di Venere come stella brillante nel dipinto conferma l'______ ______ di Van Gogh.
Clicca per vedere la risposta
9
Van Gogh ha dimostrato il suo interesse per l'astronomia e la cura per i dettagli celesti attraverso la sua opera "______ ______."
Clicca per vedere la risposta
10
Elementi dinamici in 'Notte stellata'
Clicca per vedere la risposta
11
Simbolismo del cipresso in Van Gogh
Clicca per vedere la risposta
12
Riflessione stato emotivo Van Gogh
Clicca per vedere la risposta
13
Il dipinto ______ è realizzato con la tecnica dell'olio su tela e ha dimensioni di 73,7 cm in ______ per 92 cm in ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La vegetazione nel quadro di Van Gogh è raffigurata con colori ______, che risaltano sullo sfondo del cielo ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La tecnica di Van Gogh si caratterizza per l'uso di ______ di colore e pennellate ______, che donano al quadro una particolare ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Dominanza del cielo in 'Notte stellata'
Clicca per vedere la risposta
17
Contrasto cipresso-paesaggio
Clicca per vedere la risposta
18
Ruolo del campanile nella composizione
Clicca per vedere la risposta
Arte
Claude Monet: Pioniere dell'Impressionismo e le Sue Prime Esperienze
Vedi documentoArte
Il Romanticismo e la sua influenza
Vedi documentoArte
La Versatilità di Leonardo da Vinci
Vedi documentoArte
Il Pantheon: Capolavoro Architettonico dell'Antica Roma
Vedi documento