La tormentata conversione dell'Innominato e la sua redenzione sono al centro del capitolo XXI de 'I Promessi Sposi'. Questo nobile, dopo una vita di crimini, si confronta con il cardinale Federigo Borromeo, che lo guida verso il pentimento. La liberazione di Lucia e la peste a Milano rappresentano momenti chiave del romanzo, evidenziando temi di sofferenza, umanità e speranza.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel capitolo ______ del romanzo "I Promessi Sposi", l'Innominato sperimenta una profonda crisi interiore.
Clicca per vedere la risposta
2
Alessandro Manzoni è l'autore del romanzo in cui l'Innominato, un signore malvagio, riflette sui suoi peccati dopo aver rapito ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
L'Innominato, su ordine di ______ ______, rapisce una giovane innocente, ma poi si trova a rimettere in discussione la sua vita di crimini.
Clicca per vedere la risposta
4
Identità del cardinale che influisce sull'Innominato
Clicca per vedere la risposta
5
Destino di Lucia dopo la liberazione
Clicca per vedere la risposta
6
Catastrofi che colpiscono il Ducato di Milano
Clicca per vedere la risposta
7
Nella seconda parte de 'I Promessi Sposi', la ______ diventa un aspetto cruciale della narrazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di Milano diviene il simbolo del dolore condiviso e dell'incapacità delle autorità di affrontare l'epidemia.
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo aver superato la malattia, Renzo si reca a Milano con la speranza di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Milano è ritratta come una città di ______, dominata dalla morte e dalla rovina.
Clicca per vedere la risposta
11
Identità della giovane donna
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo del monatto
Clicca per vedere la risposta
13
Promessa della madre
Clicca per vedere la risposta
14
Mentre ______ cerca ______ per le vie di ______, viene scambiato per un untore e rischia di essere aggredito dalla gente.
Clicca per vedere la risposta
15
______ trova rifugio nel ______, dove vede ______ ______, colpito anch'esso dalla peste.
Clicca per vedere la risposta
16
Fra Cristoforo guida Renzo da ______, che è gravemente malato a causa della peste.
Clicca per vedere la risposta
17
Dopo aver lasciato il frate, Renzo ritrova ______ in una capanna del ______, ponendo fine al loro lungo distacco.
Clicca per vedere la risposta
18
L'incontro tra Renzo e Lucia nel ______ rappresenta l'inizio di una nuova esistenza congiunta, ricca di ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il testo argomentativo
Vedi documento