La geografia fisica dell'Italia si caratterizza per le Alpi, gli Appennini, la Pianura Padana e i vulcani come l'Etna. Le regioni climatiche variano dal clima alpino a quello mediterraneo, influenzando la biodiversità e la vita quotidiana. Le 20 regioni italiane, alcune con statuti speciali, e le città metropolitane giocano un ruolo chiave nell'amministrazione e nello sviluppo urbano.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è situata nel cuore del ______ nel sud dell'______ e ha la forma di una penisola che si estende nel Mar ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le ______ sono una catena montuosa che funge da barriera naturale a nord dell'Italia e si dividono in tre parti: ______ Occidentali, Centrali e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La Pianura ______ è la più vasta pianura italiana, situata nel nord, e beneficia delle risorse idriche fornite dal fiume ______ e dai suoi affluenti.
Clicca per vedere la risposta
4
Morfologia costiera italiana
Clicca per vedere la risposta
5
Fiume più lungo d'Italia
Clicca per vedere la risposta
6
Laghi italiani settentrionali
Clicca per vedere la risposta
7
L'Italia presenta un clima ______ a causa della sua posizione e morfologia.
Clicca per vedere la risposta
8
Le Alpi italiane sono note per gli ______ freddi e nevosi e le ______ fresche.
Clicca per vedere la risposta
9
La regione ______ è influenzata da un clima continentale con estati ______ e inverni ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Nella regione , il clima cambia in base all' e alla ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La costa ______ ha inverni più freddi e piovosi rispetto alla costa ______.
Clicca per vedere la risposta
adriatica tirrenica
12
La regione - gode di inverni miti ed estati calde e umide.
Clicca per vedere la risposta
13
Il clima della regione ______ e ______ è di tipo ______ con estati lunghe e inverni miti.
Clicca per vedere la risposta
14
Numero di Regioni in Italia
Clicca per vedere la risposta
15
Autonomia Regionale
Clicca per vedere la risposta
16
Organi di governo regionali
Clicca per vedere la risposta
17
In Italia, la percentuale di ______ è del 70,4%, un valore poco al di sotto della media del continente europeo.
Clicca per vedere la risposta
18
Il paese ha una configurazione ______ delle città, con molte di esse che erano capitali di stati preunitari.
Clicca per vedere la risposta
19
Le città metropolitane italiane sono composte da un ______ e dai comuni circostanti.
Clicca per vedere la risposta
20
La rete urbana italiana è stata plasmata dalla ______ del territorio e dagli eventi storici.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Il sistema mondo e i suoi attori
Vedi documentoGeografia
Il turismo nel Veneto
Vedi documentoGeografia
I fiumi europei
Vedi documentoGeografia
Il Veneto: storia, geografia ed economia
Vedi documento