L'architettura dei palazzi micenei rifletteva il potere e la cultura di una civiltà che dominò l'età del bronzo in Grecia. Fortificazioni imponenti, affreschi ricchi e la scrittura Lineare B sono testimoni di un'era di prosperità e di un successivo declino, seguito dall'Età Oscura e da un graduale risveglio culturale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La civiltà micenea si sviluppò sotto l'influenza della cultura ______ e aveva al suo centro grandi palazzi.
Clicca per vedere la risposta
2
A differenza dei palazzi minoici, quelli micenei erano protetti da ______ mura note come 'mura ciclopiche'.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ era una sala principale nei palazzi micenei, usata per cerimonie e incontri pubblici.
Clicca per vedere la risposta
4
Gli affreschi e manufatti trovati dimostrano che i micenei subirono l'influenza culturale e artistica di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione dei palazzi micenei
Clicca per vedere la risposta
6
Palazzo di Pilo
Clicca per vedere la risposta
7
Tavolette in Lineare B
Clicca per vedere la risposta
8
I Micenei erano abili ______ e ______ che avevano rotte commerciali fino all'______, al ______ , al ______ ______ e all' ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Cause del declino miceneo
Clicca per vedere la risposta
10
Fine uso scrittura Lineare B
Clicca per vedere la risposta
11
Inizio Età Oscura
Clicca per vedere la risposta
12
Atene divenne un importante centro culturale durante l'______ ______. La tecnologia del ______ si diffuse dopo il ______ a.C., influenzando lo sviluppo tecnologico nel Mediterraneo e nel Vicino Oriente.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documento