La potenza, misurata in watt, indica la velocità di trasferimento di energia o svolgimento di lavoro. Attraverso esempi come una persona che sale le scale o un atleta in sprint, si evidenzia l'importanza di questa grandezza fisica. La potenza si lega anche all'energia potenziale, sia gravitazionale che elastica, e al loro ruolo nella conservazione e trasformazione dell'energia nei sistemi fisici.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione matematica di potenza
Clicca per vedere la risposta
2
Unità di misura potenza SI
Clicca per vedere la risposta
3
Unità di misura potenza non-SI
Clicca per vedere la risposta
4
La potenza sviluppata da una persona che sale le scale è di circa ______ watt.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante una corsa sprint, un atleta può generare una potenza fino a ______ watt.
Clicca per vedere la risposta
6
Un individuo medio può sostenere una potenza tra ______ e ______ watt per un periodo prolungato.
Clicca per vedere la risposta
7
Relazione tra potenza, lavoro ed energia
Clicca per vedere la risposta
8
Misura dell'energia: wattora
Clicca per vedere la risposta
9
Conversione wattora in kilowattora
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ potenziale è l'energia conservata a causa della posizione o configurazione di oggetti influenzati da forze ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Quando si solleva un oggetto contro la forza di gravità, come una ______ da bowling, si immagazzina energia potenziale ______.
Clicca per vedere la risposta
12
L'energia potenziale segue il principio di conservazione dell'______, e può essere interamente recuperata se non agiscono forze non ______ come l'attrito.
Clicca per vedere la risposta
13
Le forze non conservative, come l'______, possono disperdere energia in forme non recuperabili, ad esempio sotto forma di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Formula energia potenziale gravitazionale
Clicca per vedere la risposta
15
Relazione tra energia potenziale e cinetica durante la caduta
Clicca per vedere la risposta
16
Scelta del punto di riferimento per energia potenziale zero
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il campo elettromagnetico
Vedi documentoFisica
Proprietà fisiche dei materiali
Vedi documentoFisica
L'oscillatore di Duffing e la trasformata di Laplace
Vedi documentoFisica
Grandezze scalari e vettoriali in fisica
Vedi documento