La fisica quantistica rivela come gli elettroni orbitano in orbite quantizzate nel modello di Bohr e come il principio di indeterminazione di Heisenberg limita la precisione delle misurazioni. L'equazione di Schrödinger poi descrive la probabilità di trovare particelle, introducendo una visione probabilistica dell'universo a livello microscopico e spiegando la quantizzazione dell'energia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, Niels Bohr ha introdotto un modello atomico fondamentale per la fisica ______, che includeva la quantizzazione del momento angolare degli ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La formula di Bohr per la quantizzazione è espressa come ______ = n(h/2π), dove 'n' è il numero quantico ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il modello di Bohr ha spiegato la stabilità degli ______ e le linee spettrali ______ negli spettri atomici.
Clicca per vedere la risposta
4
Formula dell'indeterminazione di Heisenberg
Clicca per vedere la risposta
5
Significato fisico del principio di indeterminazione
Clicca per vedere la risposta
6
Implicazioni filosofiche del principio di indeterminazione
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ ______, emersa all'inizio del XX secolo, descrive i fenomeni a livello ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione d'onda ψ
Clicca per vedere la risposta
9
Modulo quadro |ψ|^2
Clicca per vedere la risposta
10
Entanglement quantistico
Clicca per vedere la risposta
11
Un ______ confinato in un potenziale ha soluzioni energetiche solo per certi valori ______, che rappresentano gli stati quantici possibili.
Clicca per vedere la risposta
12
Gli stati quantici sono definiti da numeri quantici e le funzioni d'onda corrispondenti indicano dove è più probabile ______ la particella.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ dell'energia si osserva in fenomeni come gli ______ atomici, ed è un risultato della natura ondulatoria della materia.
Clicca per vedere la risposta
14
La matematica dell'equazione di ______ spiega perché l'energia nei sistemi microscopici si manifesta in valori quantizzati.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il contributo di Newton alla rivoluzione scientifica e il suo impatto filosofico
Vedi documentoFisica
Principi di Meccanica in Fisica Biomedica
Vedi documentoFisica
Vita e formazione di Albert Einstein
Vedi documentoFisica
L'Universo
Vedi documento