Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto DEFINIZIONI DI INTELLIGENZA

Mappa concettuale

lau123

Modifica disponibile

L'intelligenza in psicologia è un concetto complesso, definito come capacità di risolvere problemi e adattarsi all'ambiente. Charles Spearman, Jean Piaget, Robert Sternberg, Edward Thorndike e William James hanno contribuito con interpretazioni che spaziano dalla capacità di astrazione all'istinto.

La Natura Multidimensionale dell'Intelligenza in Psicologia

L'intelligenza è un costrutto psicologico complesso e multifacettato, che ha suscitato l'interesse degli studiosi per oltre un secolo. Tradizionalmente, è stata definita come la capacità di pensare astrattamente, di apprendere dall'esperienza, di adattarsi a contesti nuovi, di comprendere complessità e di utilizzare il ragionamento per risolvere problemi. Charles Spearman, nel 1904, introdusse il concetto di "fattore g", una capacità generale di intelligenza che si riflette in varie abilità specifiche, come quelle verbali, numeriche e spaziali. Questa visione ha gettato le basi per successive teorie che riconoscono l'intelligenza come un insieme di capacità cognitive che si manifestano in diversi domini, sottolineando la sua rilevanza nello sviluppo e nell'adattamento umano.
Modello di cervello umano con pieghe corticali su sfondo neutro, circondato da figure stilizzate e forme geometriche in legno.

L'Intelligenza Misurata dai Test: La Prospettiva di Alfred Binet

Alfred Binet, pioniere nella misurazione dell'intelligenza, ha sviluppato nel 1905 il primo test di intelligenza con l'intento di identificare studenti con bisogni educativi speciali. Binet sosteneva che l'intelligenza potesse essere definita operativamente come ciò che i suoi test misuravano, ovvero un insieme di abilità mentali superiori che includevano memoria, attenzione e capacità di comprensione e giudizio. Questa definizione operazionale ha influenzato la creazione di test standardizzati per la valutazione dell'intelligenza, che sono diventati strumenti fondamentali nella psicologia educativa e nella pratica clinica, e hanno enfatizzato l'importanza di metodi oggettivi per la valutazione delle capacità cognitive.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizioni di intelligenza in psicologia

In psicologia, l'intelligenza è stata definita come capacità di astrazione, adattamento, abitudine e istinto.

01

Importanza dell'adattamento nell'intelligenza

L'intelligenza include la capacità di adattarsi a nuove situazioni e ambienti, mostrando flessibilità e creatività.

02

Charles Spearman propose la definizione di intelligenza come capacità generale nel ______, e da allora è stata largamente ______ dalla comunità scientifica.

1904

accettata

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave