La crisi d'identità e l'alienazione nella società moderna sono al centro di 'Il Fu Mattia Pascal' di Luigi Pirandello. Il romanzo segue le vicende di Mattia Pascal, che, creduto morto, assume una nuova identità, vivendo le contraddizioni di un'esistenza frammentata e illusoria.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno di pubblicazione de 'Il Fu Mattia Pascal'
Clicca per vedere la risposta
2
Tema centrale de 'Il Fu Mattia Pascal'
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura narrativa de 'Il Fu Mattia Pascal'
Clicca per vedere la risposta
4
Il romanzo "______ ______ ______" comincia con il protagonista che narra la sua vita come una storia fuori dall'ordinario.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel romanzo, Mattia Pascal si presenta con il suo nome ma dichiara di non essere più colui che ______ in precedenza.
Clicca per vedere la risposta
6
L'elemento di ______ iniziale del libro pone le fondamenta per il tema principale: la crisi dell'______ personale.
Clicca per vedere la risposta
7
Il tema centrale del libro è la lotta per liberarsi dalle ______ delle ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze matrimonio Mattia
Clicca per vedere la risposta
9
Risvolto vincita Montecarlo
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il suo ______, Mattia viene scambiato per un ______ e quindi ritenuto ______.
Clicca per vedere la risposta
11
A , Mattia, ora noto come Adriano Meis, si innamora di una donna di nome ______ e affronta la difficoltà di non avere un' ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Decisione di Mattia Pascal dopo scoperta matrimonio moglie
Clicca per vedere la risposta
13
Ultimo rifugio di Mattia Pascal
Clicca per vedere la risposta
14
Il libro 'Il Fu Mattia Pascal' tratta della ______ dell'esistenza e del ruolo delle ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
15
Nel romanzo, la ______ è vista sia come luogo sicuro che come vincolo, mentre il personaggio principale, ______, assume l'identità di Adriano Meis.
Clicca per vedere la risposta
16
Narrazione in prima persona
Clicca per vedere la risposta
17
Soliloquio introspectivo
Clicca per vedere la risposta
18
Identità multiple del narratore
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Giovanni Boccaccio e Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Vita e le Opere di Alda Merini
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Formazione di Luigi Pirandello
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Modernità e la Crisi dei Valori in Leopardi
Vedi documento