Algor Cards

Il Fu Mattia Pascal: La Crisi dell'Identità nella Società Moderna

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La crisi d'identità e l'alienazione nella società moderna sono al centro di 'Il Fu Mattia Pascal' di Luigi Pirandello. Il romanzo segue le vicende di Mattia Pascal, che, creduto morto, assume una nuova identità, vivendo le contraddizioni di un'esistenza frammentata e illusoria.

Contesto Storico-Letterario e Genesi dell'Opera "Il Fu Mattia Pascal"

"Il Fu Mattia Pascal" è un romanzo scritto da Luigi Pirandello, pubblicato nel 1904, che segna il suo riconoscimento internazionale come scrittore. L'opera nasce in un periodo di crisi personale per Pirandello, aggravato dalla malattia mentale della moglie. Nonostante l'indifferenza iniziale della critica italiana, il romanzo guadagna presto apprezzamento all'estero per la sua innovativa riflessione sulla crisi dell'identità e l'alienazione dell'individuo nella società moderna. La narrazione si sviluppa attraverso una struttura paradossale che esplora la condizione umana, incarnando la visione pirandelliana della realtà come frammentaria e illusoria.
Biblioteca antica con scaffali in legno scuro pieni di libri, tavolo ovale con volumi e occhiali, lampada in ottone e tappeto persiano.

L'Esordio Narrativo: La Premessa e l'Incipit

"Il Fu Mattia Pascal" inizia con una premessa in cui il protagonista, Mattia Pascal, introduce la sua storia come un racconto insolito, segnato da due morti e un'attesa di una terza. L'incipit del romanzo stabilisce immediatamente l'ambiguità dell'identità del protagonista, che si presenta con il proprio nome ma afferma di non essere più la persona che era. Questo paradosso iniziale pone le basi per il tema centrale del romanzo: la crisi dell'identità personale e la lotta per sfuggire alle costrizioni delle convenzioni sociali.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Anno di pubblicazione de 'Il Fu Mattia Pascal'

1904

01

Tema centrale de 'Il Fu Mattia Pascal'

Crisi dell'identità e alienazione nella società moderna

02

Struttura narrativa de 'Il Fu Mattia Pascal'

Paradossale, esplora la condizione umana e la realtà come frammentaria e illusoria

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave