Lo sciopero generale nel settore educativo annunciato per il 25 settembre 2023 dalla C.S.L.E. mira a migliorare le condizioni di lavoro e le politiche salariali. Le scuole devono organizzarsi per garantire i servizi minimi e informare su adesioni e trattenute salariali.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ ha indetto uno sciopero per chiedere miglioramenti nelle condizioni di lavoro e nelle politiche salariali.
Clicca per vedere la risposta
2
Data Accordo servizi pubblici essenziali
Clicca per vedere la risposta
3
Preavviso sciopero personale scolastico
Clicca per vedere la risposta
4
Legge servizi minimi scuola
Clicca per vedere la risposta
5
Le istituzioni scolastiche sono tenute a comunicare i dati sugli ______, la ______ dello sciopero e le ______ salariali secondo l'articolo 5.
Clicca per vedere la risposta
6
Ente incaricato raccolta dati adesione sciopero
Clicca per vedere la risposta
7
Obbligo dirigenti scolastici dopo raccolta dati
Clicca per vedere la risposta
8
Il recente ______ richiede che i dirigenti scolastici seguano nuovi ______ informativi.
Clicca per vedere la risposta
9
Per garantire ______ e ______ delle procedure, è cruciale che i dirigenti scolastici rispettino le direttive dell'Accordo.
Clicca per vedere la risposta
10
Una ______ sintetica è stata creata per aiutare i dirigenti a condividere le informazioni necessarie con gli ______ del servizio scolastico.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Costituzionalismo in Italia
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: fondamenti e principi
Vedi documentoDiritto
Il Federalismo Fiscale in Italia
Vedi documentoDiritto
Modificazioni del rapporto obbligatorio
Vedi documento