Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'Africa: un continente di diversità e sfide

L'Africa, con le sue caratteristiche geografiche uniche, ospita climi vari e una biodiversità eccezionale. Dai vasti altopiani alle foreste pluviali e savane, il continente affronta sfide idriche, linguistiche, religiose e sociali, mentre l'economia dipende da agricoltura e risorse naturali.

see more
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Dimensioni Africa

Clicca per vedere la risposta

Secondo continente più grande, 20% superficie terrestre, 8000 km N-S, 7450 km E-O.

2

Divisione Equatoriale

Clicca per vedere la risposta

Equatore divide quasi equamente in due parti, influenzando clima e biomi.

3

Confini Marittimi Africa

Clicca per vedere la risposta

Mediterraneo a nord, Mar Rosso e canale di Suez a nord-est, Indiano a est e sud-est, Atlantico a ovest.

4

Il ______ dell'Africa è influenzato dalla sua estensione ______ e dall'______.

Clicca per vedere la risposta

clima latitudinale altitudine

5

Le regioni settentrionali e meridionali dell'Africa hanno un clima di tipo ______.

Clicca per vedere la risposta

mediterraneo

6

I parchi nazionali e le riserve naturali in Africa mirano a proteggere le specie, ma sono minacciati dal ______ ______ e dall'______ umana.

Clicca per vedere la risposta

cambiamento climatico attività

7

Fiume più lungo dell'Africa

Clicca per vedere la risposta

Il Nilo, estende il suo corso per oltre 6.650 km.

8

Importanza del fiume Niger

Clicca per vedere la risposta

Fondamentale per agricoltura e pesca nelle regioni attraversate.

9

Caratteristica dei bacini endoreici africani

Clicca per vedere la risposta

Bacini dove l'acqua non raggiunge il mare ma evapora o si accumula internamente.

10

Le principali famiglie linguistiche in Africa includono le lingue ______, ______, ______ (incluso il bantu) e ______.

Clicca per vedere la risposta

afroasiatiche nilo-sahariane niger-kordofaniane khoisan

11

Nel nord dell'Africa e in alcune zone orientali, la lingua ______ è molto diffusa.

Clicca per vedere la risposta

arabo

12

Lingue europee come ______, ______ e ______ sono parlate in Africa a causa dell'eredità coloniale.

Clicca per vedere la risposta

inglese francese portoghese

13

L'______ è la religione maggiormente praticata nel nord dell'Africa e in alcune aree occidentali e orientali.

Clicca per vedere la risposta

Islam

14

Il ______ è molto diffuso in molte regioni africane, con una notevole presenza di cattolici, protestanti e ortodossi.

Clicca per vedere la risposta

cristianesimo

15

L'______ è ancora praticato in molte zone rurali dell'Africa, spesso in combinazione con altre religioni.

Clicca per vedere la risposta

animismo

16

Densità di popolazione in Africa

Clicca per vedere la risposta

44 abitanti per km² con variazioni regionali, alta concentrazione lungo coste e delta fiumi.

17

Fattori di malgoverno in Africa

Clicca per vedere la risposta

Corruzione, malgoverno e conflitti impediscono il benessere nonostante le risorse naturali.

18

Disparità di reddito e servizi in Africa

Clicca per vedere la risposta

Estreme disuguaglianze economiche e sociali, accesso limitato ai servizi di base per molti.

19

Il continente africano possiede molte ______ ______, tra cui ______ ______ e ______, tuttavia la loro distribuzione non è equa.

Clicca per vedere la risposta

risorse naturali minerali preziosi petrolio

20

Il ______ è un'industria in espansione in Africa, con grandi possibilità per il ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

turismo sviluppo economico

21

Le sfide che l'Africa dovrà affrontare includono il combattere la ______, promuovere una crescita ______ inclusiva e ______, e adattarsi ai ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

povertà economica sostenibile cambiamenti climatici

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

I Paesi Nordici

Vedi documento

Geografia

Il sistema mondo e i suoi attori

Vedi documento

Geografia

Il Veneto: storia, geografia ed economia

Vedi documento

Geografia

I corpi idrici europei

Vedi documento

Caratteristiche geografiche dell'Africa

L'Africa, il secondo continente più grande del mondo dopo l'Asia, copre circa il 20% della superficie terrestre totale. Con una forma relativamente compatta, è caratterizzata da poche penisole e isole. L'Equatore divide il continente quasi equamente in due parti, con estensioni di circa 8000 km da nord a sud e 7450 km da est a ovest. Le coste africane sono prevalentemente basse e rettilinee, con pochi porti naturali, eccezion fatta per il golfo di Guinea e la penisola somala. Il continente è circondato da Mediterraneo a nord, il canale di Suez e il Mar Rosso a nord-est, l'Oceano Indiano a est e sud-est, e l'Atlantico a ovest. Il paesaggio interno è dominato da un vasto altopiano con un'altitudine media di circa 1000 metri, contornato da pianure costiere e interrotto da catene montuose come l'Atlante a nord-ovest, i monti Drakensberg a sud, e rilievi vulcanici come il Kilimangiaro e il monte Kenya nell'Africa orientale.
Mercato all'aperto africano con donna in abito tradizionale che vende frutta, bancarelle colorate di verdure e persone che passeggiano.

Climi, ambienti e biodiversità africana

Il clima dell'Africa è estremamente variegato, influenzato dalla sua estensione latitudinale e dall'altitudine. Si va dal clima equatoriale, caratterizzato da piogge abbondanti e costanti, al clima desertico del Sahara e del Kalahari, con precipitazioni quasi inesistenti. Tra questi estremi si trovano le zone tropicali con stagioni umide e secche alternate, e il clima mediterraneo nelle regioni settentrionali e meridionali. La biodiversità è eccezionale, con ecosistemi che variano dalle foreste pluviali del bacino del Congo alle savane dell'Africa orientale e meridionale, ospitando una ricca varietà di flora e fauna. Parchi nazionali e riserve naturali proteggono molte specie, ma il cambiamento climatico e l'attività umana stanno mettendo a rischio questi habitat, con conseguenze sulla distribuzione delle specie e sulla frequenza e intensità delle precipitazioni.

Idrografia e risorse idriche

L'Africa è attraversata da grandi fiumi come il Nilo, il più lungo del mondo, il Congo, noto per il suo vasto bacino fluviale, e il Niger, fondamentale per l'agricoltura e la pesca nelle regioni che attraversa. I laghi africani, come il Vittoria, il Tanganica e il Malawi, sono tra i più grandi e profondi al mondo e svolgono un ruolo cruciale per l'ecosistema e le comunità locali. Nonostante queste risorse, molte regioni africane soffrono di carenza idrica a causa di una distribuzione irregolare delle risorse idriche, con il 40% del territorio privo di fiumi permanenti e il 12% caratterizzato da bacini endoreici, dove l'acqua non raggiunge il mare ma evapora o si accumula in depressioni interne.

Lingue e religioni in Africa

L'Africa è un crogiolo di lingue, con oltre 2000 lingue parlate che riflettono la sua complessa storia e diversità culturale. Le famiglie linguistiche principali includono le lingue afroasiatiche, nilo-sahariane, niger-kordofaniane (tra cui il bantu) e khoisan. L'arabo è diffuso nel nord e in alcune aree orientali, mentre le lingue europee come l'inglese, il francese e il portoghese sono eredità del periodo coloniale. La religione in Africa è altrettanto diversificata: l'Islam è prevalente nel nord e in alcune zone occidentali e orientali, il cristianesimo è diffuso in molte regioni, con una significativa presenza di cattolici, protestanti e ortodossi, e l'animismo è praticato in molte aree rurali, spesso in forme sincretiche con altre religioni.

Demografia e disuguaglianze sociali

Con una popolazione che supera i 1,3 miliardi di persone, l'Africa ha una densità media di 44 abitanti per km², ma con notevoli variazioni regionali. La popolazione è concentrata principalmente lungo le coste, nei delta dei fiumi e nelle aree con risorse minerarie. Le disuguaglianze sociali ed economiche sono profonde, con estreme disparità di reddito e accesso ai servizi di base. Paesi ricchi di risorse come la Repubblica Democratica del Congo spesso non riescono a tradurre la loro ricchezza naturale in benessere per la popolazione a causa di fattori come la corruzione, il malgoverno e i conflitti.

Economia africana e sfide future

L'economia africana è fortemente dipendente dall'agricoltura, che impiega la maggior parte della forza lavoro ma è vulnerabile ai cambiamenti climatici. Il continente è ricco di risorse naturali, inclusi minerali preziosi e petrolio, ma la distribuzione dei benefici è spesso ineguale a causa di pratiche di sfruttamento e di una gestione non sostenibile. Il turismo è un settore in crescita, con un potenziale significativo per lo sviluppo economico. Le sfide future includono la lotta alla povertà, la promozione di una crescita economica inclusiva e sostenibile, e l'adattamento ai cambiamenti climatici, che minacciano la sicurezza alimentare e la stabilità sociale.